
L’Occidente non vuole vedere i tormenti che esso infligge a popoli interi.

Movimenti di Lotta per la Salute, l"Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
Il futuro dei giardini Govi come li conosciamo é incerto: Iren deve realizzare degli interventi di impermeabilizzazione della struttura di depurazione sottostante perciò smantelleranno I giardini così come li conosciamo oggi. Non conosciamo i dettagli del progetto, ma vogliamo essere…
«I fondi attualmente stanziati risultano del tutto insufficienti a coprire i reali bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Chiediamo dunque con forza un incremento del Fondo per la Non Autosufficienza, essenziale per sostenere chi necessita di assistenza continua e per alleviare il peso che grava sulle famiglie» (continua…)
«Le riflessioni sul rapporto tra la Chiesa Cattolica e le persone con disabilità si prestano anche ad una riflessione politica e strutturale. E forse potrebbe essere utile tenere conto di questi elementi anche all’interno della riflessione teologica, anche perché spesso è davvero difficile distinguere quanto vi sia di politico e quanto vi sia di teologico nelle posizioni assunte dalle gerarchie ecclesiastiche» (continua…)
Esperimenti di generatività sociale e ambientale.
Un numero corrispondente a quello degli abitanti dell’Italia. Come è possibile che siano di fatto “invisibili” e discriminate? È purtroppo quello che accade, «e per combattere tale fenomeno bisogna agire innanzitutto sui dati che consentano di conoscerlo, e quindi sull’istruzione, sul lavoro, su campagne di sensibilizzazione, ma anche su norme e politiche che tengano conto della discriminazione intersezionale» (continua…)
Per favorire i pensionati negli acquisti dopo l’aumento delle pensioni, sarà coniata una nuova moneta. E’ più facilmente spendibile al mese piuttosto dei 10 centesimi al giorno.
Carlo De Benedetti, Corriere della sera : “Israele ha commesso un fallo di reazione. Gaza è stata una reazione eccessiva”. Prima del 7 ottobre, la situazione era così tranquilla.
Chiedi il libro a slaicobasta@gmail.com
Il terzo volume è “work in progress”. Disponibili i primi due volumi.
Salvini s’inventa il Salva-diga: sì all’impiego di fanghi tossici. Dai fanghi portuali tossici all’amianto e al nichel delle fondamenta del cantiere navale di Sestri Ponente: finirà di tutto nei cassoni della nuova diga foranea di Genova, grazie alla facoltà di oltrepassare anche i paletti del Testo unico dell’ambiente appena concessa dal governo al commissario per l’opera Marco Bucci, sindaco di Genova e candidato di continuità alla successione di Giovanni Toti alla presidenza della Regione Liguria. Tutto deciso con il via libera del Consiglio dei ministri al nuovo decreto Ambiente. (clicca qui)
Perchè il mondo dà appena una occhiata ad una guerra che sta uccidendo decine di migliaia di persone, che ha sfollato più di 10 milioni di persone e che minaccia di divorarne altri 13 milioni attraverso la carestia? Perchè sono vite di negri? e i negri non contano? Clicca qui.
Idiozia di un megalomane o pazzia dell’Occidente? Clicca qui.
Serve un tetto al prezzo dell’acqua: stop alla speculazione negli aeroporti
Vanno eliminati gli acconti delle tasse per i liberi professionisti
Eventi culturali: vogliamo l’acquisto dei biglietti senza intermediari
Via le basi militari americane dall’Italia
Stop alle ambiguità: le offerte luce e gas ai privati mostrino il prezzo finito
Basta una firma: clicca qui.
Vengono da Israele e Palestina, dove il diritto internazionale viene calpestato, per rivendicare il diritto all’obiezione di coscienza! Lavorano insieme e rifiutano la guerra, l’esercito, le armi, l’odio.
Sofia Orr e Daniel Mizrahi (israeliani, hanno rifiutato armi e divisa, sono obiettori di coscienza e per questo reduci dal carcere), Tarteel Yasser Al Junaidi e Aisha Amer (palestinesi, sono attiviste nonviolente e difendono i diritti umani, contro l’occupazione) sono quattro testimoni di pace che credono nel dialogo e lavorano insieme, come “gruppo misto” israelo-palestinese, e rappresentano due importanti movimenti: Mesarvot (una rete di giovani attivisti israeliani che rifiutano di prestare il servizio militare obbligatorio), e Community Peacemaker Teams – Palestina (CPT) (sostiene la resistenza di base nonviolenta guidata dai palestinesi contro l’occupazione israeliana). (Clicca qui)
Nel 2023 oltre 705.000 persone sono state classificate a rischio di morte per fame e questo è accaduto mentre aumentavano le spese militari al record di 2.443 miliardi di dollari. Clicca qui.
Sempre più studi constatano tuttora la presenza di PFAS nei materiali e indumenti utilizzati dai vigili del fuoco mettendo a rischio la salute del personale che neppure è sistematicamente sottoposto ad esami. Clicca qui la nota che la CGIL ha inviato all’Amministrazione statale.
In Polesine ben 47 superamenti dello standard di qualità . Con il rapporto “Stato delle acque superficiali del Veneto”, l’Arpav ha rilevato azoxystrobin, metolachlor, metazaclor, boscalid, ampa, nomi sconosciuti a chi non lavori in agricoltura, pesticidi, funghicidi e diserbanti, ma che in pianura scorrono a fiumi nei fiumi e nei canali. Senza contare, soprattutto, la presenza dei Pfas: sopra i limiti in tutti i punti di prelievo “nel Po con ogni probabilità, di origine esterna alla Regione del Veneto”, nota Arpav anche se si sa bene che vengono dallo stabilimento chimico Solvay di Spinetta Marengo.