Se clicchi qui: ti appare TERA e AQUA di novembre.
pag.1 e 2 Continua la battaglia per la Foresta del Cansiglio (12nov. la 30a marcia, 10nov a Vittorio V.)
pag.3 Referendum Veneto e Denuncia contro la caccia nel Bosco di Mestre
pag.4 Forum regionale Rifiuti zero-riciclo totale
pag.5 Esposto su illegittimità e inadempienze Superstrada Pedemontana veneta
pag.6 Succede domani (un sogno?) 2019. Venezia libera dal Mose
pag.6-7 IncontriamoCittAperta: Tintoretto a Venezia
pag.7 Selva di Cadore. L’antico mulino rivive
pag.8 Presentazioni libro Quelli delle cause vinte nov.10 Vittorio V.,17 Buscate Mi, 25 Trento
Categoria: Tera e Aqua
Se clicchi qui sotto, ti appare il nuovo Tera e Aqua.
Ecco “Tera e Aqua” di febbraio-marzo.
Cliccando qui: puoi leggere (e stamparti) il numero con articoli su inquinamento dell’aria, caccia, inceneritore, idro-centraline nei torrenti di montagna, Sacco di Mestre, ecc.
E’ uscito l’utimo numero di Gaia.
Chi di referendum colpisce (trivelle) di referendum perisce.
Sul numero di gennaio di “Tera e Aqua”, www.ecoistituto-italia.org ,diretto da Michele Boato:
Dopo 70 anni, come al Referendum del ’46, la Repubblica ha liquidato la Monarchia strisciante del Berlusconi-replicante. La Corte dei Conti smaschera l’imbroglio della Pedemontana Veneta.
Oltre il Mose. Vademecum per la Salvaguardia di Venezia e della sua laguna. L’idrovia Venezia-Padova. Progetto inutile e dannoso.
Qualche notizia dal Veneto: Tera e Aqua dic.2016 – gen. 2017
Ecco Tera e Aqua appena mandato in tipografia. Lo puoi già leggere (dal sito dell’Ecoistituto del Veneto) cliccando qui.
Ci troverai: commento e proposte post Referendum, una utile pagina su “oltre il Mose“, un primo affondo sull’idrovia Ve-Pd, la Corte dei conti che liquida la Pedemontana, e l’invito all’Epifania della Terra del 6 gennaio, la festa dell’Ecoistituto dell’8 gennaio (musica e teatro d’eccezione), la Benedizione degli animali di martedì 17 gennaio, una risposta all’altra incredibile proposta di D’Alpaos (oltre all’idrovia): una enorme diga sulla Piave a Falzè. Un breve diario sull’ultima salita in Palantina, a difesa del Cansiglio e una bella poesia sulla Piave e i baldi giovani di Pedalia.
Tera e Aqua: il No ambientalista, in marcia a difendere la foresta del Cansiglio.
Se clicchi qui: ecco Tera e Aqua di novembre 2016 con:
– un ottimo intervento di Enzo Di Salvatore (Coord.naz No Triv) sul nostro NO ambientalista al Referendum e uno di Francuccio Gesualdi (C.Nuovo Mod.di Sviluppo) sui motivi politici (la “crescita”) della Riforma costituzionale.
– Marcia della Palantina in Cansiglio domenica 13 novembre,
– Gaia Fiera del 24 e 25 ottobre,
– No Gpl a Chioggia e inceneritori a Marghera e Monselice,
– La soluzione alle Grandi Navi in bocca di porto del Lido.
Tera e Aqua con il No ambientalista.
Se clicchi qui: Tera e Aqua di ottobre-novembre 2016 con un ottimo intervento di Enzo Di Salvatore (Coord.naz No Triv) sul nostro NO ambientalista al Referendum e uno di Francuccio Gesualdi (C.Nuovo Mod.di Sviluppo) sui motivi politico-economici (la “crescita”) della Riforma costituzionale. Poi Cansiglio (13.11), Gaia Fiera (24 e 25 .10 scorsi) No Gpl a Chioggia e inceneritori a Marghera e Monselice, la soluzione alle Grandi Navi in bocca di porto del Lido, ecc.
Tera e Aqua è in stampa.
Intanto lo puoi leggere on line. Clicca qui e ti appare Tera e Aqua (dal sito dell’ecoistituto).
E’ uscito Tera e Aqua di giugno.
Dossier Acque libere da Pfas, Clima: così il mare inonderà l’Italia. Di fronte ai problemi sociali, ognuno può fare qualcosa. Festa popolare in difesa dell’Antica Foresta del Cansiglio.
Clicca qui.
Tera e Aqua sul Referendum anti trivelle.
Per il nostro mare, le nostre città, il nostro futuro energetico e climatico Rompiamo la censura e il boicottaggio della democrazia. Clicca qui.
Puoi leggere “Tera e Aqua” febbraio – marzo.
cliccando qui
Tera e Aqua di dicembre.
Il senso del presepe e l’invito alla FESTANNO NUOVO di domenica 27, La Marcia per il Clima, il Referendum No Triv, Gli alberi, l’iniziativa contro la caccia nel Bosco di Mestre e le BENEDIZIONI DEGLI ANIMALI di domenica 17 gennaio a Mestre e Venezia. Cansiglio, rischio aeroporto a Cortina, uccelli migratori e caccia a due passi dall’autostrada. Grandi navi: bugie economiche e ambientali. Ho raccolto, dopo Parigi, incredibili scosse razziste continua
TERA E AQUA ottobre e novembre 2015.
Se clicchi qui ti appare TERA e AQUA di ottobre-novembre 2015:
pag.1 “Qui non serviamo razzisti” pag.2 Domenica 15 nov. torniamo nella Foresta del Cansiglio pag.4 Mondiali di sci a Cortina? pag.5 Michele Serra sbeffeggia Sindaco e dintorni sulle Grandi Navi pag.5 Nuova strada a Mestre: il Comune ama gli allagamenti pag.6 Petizione veneta contro la combustione dei rifiuti, per riduzione, riuso e riciclo pag.7 350mila persone delle province di VI, PD, RO e VE bevono acqua inquinata da Pfas pag.7 Venezia, unica città europea non raggiungibile in bici o a piedi pag.8 breve resoconto di Gaia Fiera
Tera e Aqua con Gaia Fiera dedicata ad Alex Langer.
Cliccado qui puoi leggere/stamparti l’ultimo numero di Tera e Aqua, rivista bimestrale, espressione, con la rivista trimestrale Gaia e ai libri di Gaia, dell’Ecoistituto del Veneto Alex Langer.
Nelle prime tre pagine il programma e i commenti di GAIA-FIERA della CittAperta 2015, dedicata ad Alex Langer. Alle pag 4 e 5: le denunce e le proposte alternative relative alle principali emergenze ambientali del Veneto, elaborate da M.Rosa Vittadini, Gianni Tamino e da me,
e presentate da don Albino Bizzotto al min. per l’ambiente Galletti.
A pag. 6 e 7: Laudato sì, il grido di dolore di nostra Madre Terra, L’orto botanico e la scienza a Padova. Dalla parte dei consumatori, libro che si può ricevere gratis.
A pag. 8: due poesie e come ricevere Gaia (si può chiede un numero omaggio, per conoscerla) e Tera e Aqua stampate.
Ciao, buona lettura e speriamo di incontrarci sabato 26 e domenica 27 a Gaia Fiera
Michele Boato
Nel sito dell’Ecoistituto del Veneto Alex Langer www.ecoistituto-italia.org trovi molto altro.