
La banda Bassotti veneziana.

Movimenti di Lotta per la Salute, l"Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
Su Tera e Aqua di aprile – maggio: clicca qui.
Se clicchi qui: ti appare TERA e AQUA di febbraio-marzo 2024 con: Emergenze globali, che fare? Chi vorrei eletto/a al Parlamento Europeo Pista da bob a Cortina. “Piantiamola”: 8100 piante in 6 ettari in 5 anni. don Ciotti: Attenzione alle speculazioni e alle mafie in montagna Lettera di Elena Cecchettin: Mostri? No, figli del patriarcato Rischio subsidenza. Contro le trivelle in Alto Adriatico Manifestazione a Adria (RO Pericolo grandine. Nessuno si muove. P.Marghera. La follia di un nuovo inceneritore di fanghi (al Pfas).Convegno a Mestre:Quali alternative. poesie, presentazioni del libro di Gaia “Nonviolenza per la terra“, libro gratis dei consumatori Icu “Esperienze di scienza dei cittadini“
Se clicchi qui https://ecoistituto-italia.org/cms-4/wp-content/uploads/Tera-e-Aqua-132web.pdf ti appare TERA e AQUA di Dicembre
Clicca qui il Sommario autunno 2023.
se clicchi qui ecco Tera e Aqua di settembre 2023.
Questo e gli altri articoli su “Tera e Aqua” di Aprile-Maggio 2023, che ti appare se clicchi qui https://www.ecoistituto-italia.org/cms-4/wp-content/uploads/Tera-e-Aqua-128web.pdf
Se clicchi qui: https://www.ecoistituto-italia.org/cms-4/wp-content/uploads/Tera-e-Aqua-128web.pdf.
Tra gli articoli: Paolo Righetti (Cgil) “La vertenza Pfas continua” e “E’ nato il Coord. ecologista No Pfas Veneto”.
Se clicchi qui:
– 70 bombe nucleari ad Aviano e Ghedi: siamo il primo obiettivo di una guerra nucleare
– Verona, in 1200 con sindaco, vescovo, Landini e Valpiana: “Cessate il fuoco!”
– Due vittorie per la Foresta del Cansiglio
– L’inizio della fine dei Pfas: la 3M non li produce più dal 2025
– Cara ENI, quanto è green bruciare fanghi tossici a Marghera?
– Appello a governo e amm.penitenziaria: non lasciate morire Cospito!
– Comunità energetiche, l’energia gestita dal basso
– Fermiamo l’inutile e costosissima pista da bob dentro Cortina
– Sabato 11.3 IncontriamoCittAperta “Infanzia e potere, origini e conseguenze di una oppressione”
– Staffetta di Libera sulle Olimpiadi inv.26 da Verona-Cortina-Trentino AA – a Milano
Su “TERA E AQUA” (clicca qui) , Michele Boato elabora alcuni impegni precisi del Movimento Ecologista di cui non troviamo traccia nelle dichiarazioni dei partiti e nelle decisioni del nuovo governo:
EU ha messo a disposizione del nostro paese 200 miliardi (a debito) che il Governo italiano sta sperperando in iniziative che nulla hanno a che fare con la transizione ecologica: armi, autostrade, alta velocità, incentivi all’auto individuale, gassificatori, navi metaniere, gasdotti e nuove trivellazioni; e case di comunità senza personale, scuole senza insegnanti, e quasi niente per il riassetto idrogeologico. Con meno di quell’importo sarebbe possibile invece convertire tutto il sistema energetico nazionale alle energie rinnovabili in poco tempo…
Se clicchi qui ti appare TERA e AQUA di ottobre-novembre
Se clicchi qui sul numero monografico di Tera e Aqua di giugno-luglio.
“Tera e Acqua” di giugno/luglio, monografico guerra-nonviolenza. Clicca qui.
Su Tera e Aqua clicca qui alcune risposte
A chi la definisce “novecentesca” per rassicurarsi che rimarrà nei confini di una guerra territoriale.
A chi dice che i pacifisti se ne fregano delle vittime.
A chi ci dice che bisogna sostenere l’esercito ucraino con nuove armi sempre più letali.
A chi ci dice che il nostro è un pacifismo da divano.
A chi chiede a noi “e adesso cosa fareste se foste in Ucraina?”.
Tera e Aqua è un bimestrale dell’Ecoistituto del Veneto Alex Langer, aderente al Forum Veneto Ambiente, Salute e Solidarietà
A pag.1 e 2 Nucleare, metano, inceneritori: ecco la loro transizione ecologica; p.3 Emergenza Olimpiadi invernali Mi-Cortina 2026; p.4 140mila morti per Covid in prima pag.,160mila morti per inquinamento nascoste; p.5 E’ scontato vaccinare i bambini?; p.5 Jesolo. Ambientalisti contro 3 milioni di mc. Basta cemento e consumo di suolo!; p.6 Arriva il disastro in Laguna Nord…e tutti zitti; p.6 Mestre. Disabili non possono accedere alle Poste; p.7. Parco San Giuliano. Denunciata l’iIllegale chiusura del fronte laguna; p.8 poesia Povera Italia ; p.8 Ecologia politica. Un’utopia per l’Italia? l’ultimo libro di Gaia. Clicca qui: https://www.ecoistituto-italia.org/cms-4/wp-content/uploads/Tera-e-Aqua-121web.pdf
Cliccalo qui. Viene stampato anche in 10mila copie distribuite a tutte le famiglie di Mestre ovest.
Clicca Tera e Aqua ottobre-novembre.
Clicca qui il bimestrale dell’Ecoistituto del Veneto Alex Langer.
L’indice della rivista se clicchi qui.
Clicca qui Tera e Aqua di aprile-maggio.
Se clicchi qui ti appare TERA e AQUA di febbraio-marzo.
se clicchi qui.
Ti appare se clicchi qui.
se clicchi qui.
E dossier “Virus più cattivo dove l’aria è più inquinata”. “Non possiamo ripetere gli stessi errori”: intervista a Gianni Tamino.
Se clicchi qui ti appare TERA e AQUA di Maggio.
Tra i vari servizi: – La cappa nera delle grandi navi, attraccate per giorni coi motori accessi a Ve, Civitavecchia, Livorno, Napoli,Genova, La Spezia, Savona, Cagliari, Palermo e Messina.- Nel 2100 a Venezia il mare più alto di 82 centimetri.- Basta scavi nel canale dei Petroli. – Inaffidabili le prove sui modelli del Mose. Alternative al Mose: rialzi dei fondali e delle insule di Ve, difese locali ecc. – VI, VR, PD: Decenni di veleni al PFAS e 300mila contaminati. Clicca qui.
Se clicchi qui ti appare TERA E AQUA di dicembre-gennaio.
E gli altri articoli sul numero di novembre di Tera e Aqua foglio ecologista del Veneto, clicca qui.
Se cliccate qui sotto, vi appare Tera e Aqua foglio ecologista del Veneto https://www.ecoistituto-italia.org/cms-4/wp-content/uploads/tea-107-ottobre-novembre-2019.pdf
Clicca qui “Tera e Aqua” di settembre.
Ti appare se clicchi qui.
Se clicchi qui Tera e Aqua di giugno.
Cliccando qui https://www.ecoistituto-
Se clicchi qui puoi leggerlo.
Clicca qui il sommario.
Clicca qui verbale e video dell’incontro Comitati Ambientalisti Veneti Uniti e Forum Rifiuti Zero del Veneto
Se clicchi qui ti compare il numero 101 di ottobre-novembre 2018
Ti appare cliccando qui.
Ti appare se clicchi qui. Continua la presentazione del libro Quelli delle cause vinte: Venerdì 13/04 ore 20.45 Casalecchio (Bo) Filanda-Casa della pace.
Ti appare se clicchi qui
Se clicchi qui: ti appare (dal sito www.ecoistituto-italia.org, curato dall’Ecoistituto del Veneto) il numero di febbraio marzo.
Clicca qui il sommario.