non c’è giustizia per Palenzona

Sarà la prescrizione a salvare il vincitore Premio Attila Clicca qui , l’arcinemico degli ambientalisti, Fabrizio Palenzona, vicepresidente Unicredit, presidente di Gemina, eccetera eccetera, indagato per ricettazione (800 mila euro in contanti) dalla procura di Lodi nell’ambito di una inchiesta troncone delle scalate bancarie del 2005, quando fu inchiodato dalle confessioni dei banchieri Fiorani e Boni per aver trasferito miliardi di fondi neri in 11 conti correnti all’estero intestati a moglie e famigliari Clicca qui

Premio Attila: Aggiornamento

Sono arrivate le “nominations” per il Premio Attila Alessandria 2012 anche di Lino Rava, Angela Lamborizio, Giancarlo Sardi, Daniele Borioli e Il Piccolo.Si aggiungono a quelle di Stephan Schmidheiny, Rita Rossa, Roberto Gilardengo, Carlo Cogliati, Giancarlo Sardi, Gian Carlo Borella, Giovanni Alberti, Emilio Toso, Bartolomeo Berello, Jean Michel Belleux, Giorgio Emanuelli, Paolo Filippi, Piercarlo Fabbio. Tutte le motivazioni delle candidature sono sul blog. Il voto (max 2 preferenze) dovrà essere espresso, tramite e-mail a alessandriamd@gmail.com oppure al numero telefonico 3470182679, oppure sul nostro profilo facebook entro e non oltre il 28 febbraio 2013. 
Clicca qui le Nominations

nominations premio attila

Sono arrivate le prime “nominations” per il Premio Attila Alessandria 2012. Anche altre candidature possono ancora essere proposte. Ma già si può procedere al voto: massimo due preferenze. Il voto dovrà essere espresso, tramite e-mail a alessandriamd@gmail.com oppure al numero telefonico 3470182679, oppure sul nostro profilo facebook entro e non oltre il 28 febbraio 2013. 
Clicca qui le Nominations

premio attila alessandria 2012

Medicina democratica, riprendendo la tradizione introdotta da La Rete ambientalista, il coordinamento provinciale dei comitati e delle associazioni alessandrine, istituisce il “Premio Attila Alessandria 2012” da attribuirsi “alla personalità che a livello locale si è particolarmente distinta a danno dell’ambiente e della salute”. Ricordiamo che hanno goduto il vanto della più alta onorificenza ambientalista alessandrina i concittadini Marcellino Gavio e Fabrizio Palenzona, (clicca qui per leggere le motivazioni). Il premio, consistente in una lussuosa pergamena in carta riciclata, insieme a gadgets emblematici che saranno consigliati dai votanti, sarà naturalmente conferito con una cerimonia pubblica e solenne. Il voto dovrà essere espresso, tramite e-mail alessandriamd@gmail.comoppure al numero telefonico 3470182679, oppure sul nostro profilo facebook https://www.facebook.com/#!/lino.balza entro e non oltre il 28 febbraio 2013. Ogni votante deve indicare nome e cognome del candidato al premio unitamente alle motivazioni/azioni di merito con le quali si particolarmente distinto a danno dell’ambiente e della salute.