Categoria: No Tav Terzo Valico Valsusa
festa no tav terzo valico
mobilitazione popolare per impedire gli espropri tav terzo valico
A Serravalle Scrivia i tecnici del Cociv dovrebbero prendere possesso dei terreni dal 10 luglio: per impedirlo, assemblea popolare giovedì 5 luglio alle ore 21.
Venerdì 6 Luglio, ore 21, piazza delle scuole medie, assemblea popolare convocata dal Comitato e dal Comune di Arquata Scrivia, con la partecipazione dell’avvocato del Movimento Laura Tartarini (che è già al lavoro per preparare i ricorsi collettivi) e del Sindaco di Arquata Paolo Spineto. Per il presidio, i comitati liguri e piemontesi e a tutti i cittadini solidali con la battaglia contro il Terzo Valico saranno ad Arquata dal primo mattino di lunedì 16 Luglio (inizio esproprio dei terreni) in località Moriassi. Campeggio no tav in allestimento.
cinema documentario contro il terzo valico
in pericolo l’acquedotto
contro l’alta velocità e le grandi opere
inutile dannoso costoso come filippi
no tav ad alessandria
no tav a novi ligure
benefit “No terzo Valico”
i cittadini di pozzolo formigaro se ne fregano?
Stentano i pozzolesi a rendersi conto che dai cantieri del Tav Terzo valico saranno circondati da due rami (verso Tortona e verso Alessandria) della nuova ferrovia che rischiano di lasciare all’asciutto le falde acquifere del paese, nonchè da cave e discariche amiantifere con transito di 318 camion al giorno. A quando le assemblee?
i trucchi di pd e sindacati sul tav terzo valico
Clicca qui Antonello Brunetti.
prossimo appuntamento no tav terzo valico
il pdl contro e il pd a favore del tav terzo valico
una marea in festa sommerge il terzo valico
verso la manifestazione del 26 maggio
parte la mobilitazione no tav terzo valico
- 18 maggio a Novi Ligure al For.Al
- 21 maggio ad Alessandria al laboratorio sociale di via Piave, con Marco Revelli
- 22 maggio a Tortona alla sala Romita del Comune, con Nicoletta Dosio
audio-video del convegno politecnico
Gli atti del convegno scientifico del 26 Aprile 2012 al Politecnico di Torino: “TAV Torino-Lione: quali opportunità e criticità”, promosso da esperti e docenti di varie Università. Clicca sull’immagine. Oltre 360 tecnici e docenti avevano inviato un appello a Monti chiedendo – in base a dati oggettivi e criteri di valutazione verificabili con metodo scientifico- un ripensamento sul TAV.
smascherare la lobby del tav terzo valico
lo “smarino” del terzo valico: ottima occasione per nascondere rifiuti
il parere degli esperti sull’alta velocità
no tav: le proteste pacifiste
no tav: solito balletto della sinistra?
tav terzo valico: rischi di desertificazione
no tav terzo valico: verso la manifestazione del 26 maggio
esperti e docenti sul tav
no di arquata al terzo valico
stop al terzo valico per l’amianto
no tav: fermarci è impossibile
cresce la mobilitazione no terzo valico
foto e video della violenza
Clicca qui: il video del pestaggio della polizia
Clicca qui: il video della conferenza stampa sulle violenze
Clicca qui il commento scritto del movimento no tav
Clicca qui : mafia e tav
notav terzo valico: aderisci anche tu
val susa: aderisci anche tu
governo sedicente tecnico e partiti sedicenti politici
14 domande che la popolazione della Valsusa pone sulla costruzione del Tav e alle quali governo e partiti evitano di rispondere. Clicca qui Paolo Cacciari.
no tav: quello che la stampa non pubblica
no tav: appello dei tecnici a un non tecnico
no tav, mercalli a monti: “il silenzio degli arroganti”
no tav: incontestabili i dati sul terzo valico
no tav: 98 miliardi per i vip e 4 per i pendolari
no tav: turi vaccaro, uno dei… violenti
lettera agli amici e alle amiche sulla val di susa
Si accentua la vergognosa campagna di criminalizzazione del movimento NO TAV ad opera massiccia di politici e giornalisti che monopolizzano la faziosa disinformazione a favore di un costoso progetto inutile e dannoso, a beneficio della mafia prendendo i soldi ai pensionati, ai lavoratori, alla sanità, alla scuola…
Clicca qui se vuoi ascoltare una voce documentata, fuori dall’osceno coro, su quello che sta effettivamente accadendo in Val Susa.
mobilitazione contro il terzo valico
ma quale “terzo”? questo sarebbe il “sesto valico”!
Si affilano le armi per contrastare il rovinoso progetto. Clicca qui il report del coordinamento ligure piemontese.
La prossima riunione del coordinamento è per martedì 17 gennaio alle ore 21 presso la Sala Pessini a Castelnuovo Scrivia.