Un libro di Mauro Ravarino. Impatto ambientale (amianto e falde acquifere), spesa (6,2 miliardi di euro per 53 chilometri) e nessuna utilità. Clicca qui.
Categoria: No Tav Terzo Valico Valsusa
Amianto: la pietra tombale sul Terzo Valico?
La questione dell’amianto connesso alla realizzazione del Terzo Valico sta finalmente emergendo in tutta la sua problematicità. Clicca qui.
Fitto calendario di lotta No Tav. Fiaccolata a Bussoleno, assemblea pubblica a Isoverde, giornata di lotta ad Arquata, manifestazione a Sezzadio.
Clicca qui: “Passo dopo passo per fermare il Terzo Valico“. Urgono sottoscrizioni per le spese legali.
La mafia in Val Lemme.
A giugno traffico illecito di 250 mila tonnellate di rifiuti diretti alle ex cave del Tortonese, alcune inserite nel Piano cave del terzo Valico. Le Grandi opere infatti attraggono la ‘ndrangheta. Le complicità con i proprietari dei terreni.
Clicca qui Giampiero Carbone “Infiltrazione delle Ecomafie. Presentato il rapporto regionale.
3 giorni di Festa No Tav a Novi.
Dibattiti e libri con musica, buon cibo, vino biologico, birra artigianale, banchetti di produttori e di artigiani locali. Clicca qui.
Serravalle Scrivia soddisfa il proprio consumo elettrico con fonti rinnovabili al 100%.
E’ il paradosso virtuoso di questo Comune che tollera da decenni la bomba ecologica dell’Ecolibarna, è cronicamente soffocato dall’inquinamento atmosferico da traffico a maggior ragione dopo l’insediamento del mega Outlet, e sarà definitivamente stravolto dal Tav Terzo Valico.
Clicca qui Luciano Asborno “Ecologia. Serravalle produce l’energia elettrica di cui ha bisogno”.
Ancora lavoro “nero” nelle campagne della Bassa Valle Scrivia.
Il Presidio permanente va avanti, nonostante, in questi anni, molti abbiano cercato di silenziarci con numerose denunce a carico di braccianti e attivisti solidali. Nella stessa zona si muovono le mafie del Terzo Valico e si trovano diverse cave sotto sequestro nell’ambito dell’indagine “Triangolo” sul traffico e lo smaltimento di rifiuti tossici tra Liguria, basso Piemonte e Lombardia. In tutti e tre i casi, sfruttamento dei braccianti in agricoltura, cave e Terzo Valico, la zona interessata è sempre la stessa: Sale – Castelnuovo Scrivia – Tortona… Sarà un caso? Continua.
No Tav Terzo valico.
Aumentano i rischi per la Fraschetta.
All’assemblea di Tortona: “Dobbiamo già fare i conti con la Solvay a Spinetta, con l’Acna in Val Bormida e con l’Ecolibarna a Serravalle, con i loro rifiuti a contatto con le falde. Ora stiamo correndo un altro pericolo rappresentato dall’amianto del Terzo valico”.
Clicca qui Gianpiero Carbone “L’allarme al convegno No Terzo Valico. Con lo smarino aumenterà il rischio”.
Tav, i conti non tornano.
I movimenti provenienti da tutta Europa in lotta contro le “Grandi Opere”.
Movimento No TAV 5° Forum Internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte
Il 5 novembre organizziamo una manifestazione davanti al tribunale di Alessandria.
In quella data Antonello Brunetti dovrà presentarsi per la denuncia del Cociv. Mentre non si svolgono i processi contro i tanti inquisiti del TAV, nelle grinfie della giustizia vanno a finire i giusti. Ad esempio, con questa imputazione a Brunetti: clicca qui
La marcia no tav rompe i divieti e fa cadere reti e barriere con l’orgoglio!
Notav Valsusa.
Preoccupanti i dati sulla salute della popolazione di Sale.
Sono aumentati i tumori maligni del colon (+60%) e del polmone (70%). In crescita anche il cancro alla mammella. Determinante le cause ambientali: veleni sotto i campi coltivati e nelle falde acquifere, bidoni interrati, traffico di rifiuti, cave e ‘ndrangheta, Tav.
TAV Terzo Valico, la nuova terra dei fuochi del Nord.
Traffico illecito di rifiuti e terre e rocce di scavo, originati da lavori pubblici stradali e ferroviari e soprattutto provenienti da siti di bonifica regionali e nazionali, destinati a cave e impianti di recupero della provincia di Alessandria.
Clicca qui Giampiero Carbone “Veleni sepolti nelle cave. Ditte sequestrate, 3 arresti. Operazione del Noe e della Forestale”.
Clicca qui Monica Gasparini “All’alba il blitz contro il traffico illecito di rifiuti. Maxi operazione che parte da lontano”.
Clicca qui La Stampa “Rifiuti sotto campi coltivati. Sospese 11 ditte”.
Clicca qui Giampiero Carbone “Arrestato l’imprenditore Ruberto. Ai domiciliari con il figlio. Aziende in odore di ‘ndrangheta”.
Clicca qui Il Fatto Quotidiano “Terzo Valico, la nuova terra dei fuochi del Nord”
Manifestazione No Tav Terzo valico ad Alessandria.
Sarebbe stato uno spreco di mobilitazione se si limitasse alla protesta contro le cave-discariche “Clara e buona” nel Cristo e “Bolla” e “Guarasca” in Spinetta, che dovrebbero ospitare le terre degli scavi Tav Terzo Valico. L’autentico e immenso problema che incombe sulla Fraschetta è infatti l’inquinamento aria-terra-acqua del polo chimico di Spinetta Marengo… Continua
La parola d’ordine deve essere: “No alle discariche, sì alla bonifica della Solvay.”
mappa della falda acquifera alessandrina |
La manifestazione del 23 maggio davanti al Municipio di Alessandria sarebbe uno spreco di mobilitazione se si limitasse alla protesta contro le cave-discariche “Clara e buona” nel Cristo e “Bolla” e “Guarasca” in Spinetta, che dovrebbero ospitare le terre degli scavi Tav Terzo Valico. L’autentico e immenso problema che incombe sulla Fraschetta è invece Solvay (continua)
Clicca qui Pennatagliente “la parola d’ordine deve essere: no alle discariche, sì alla bonifica della Solvay”
Clicca qui Corriereal “no alle discariche, sì alla bonifica della Solvay”
Iniziative importanti ma che si rivelerebbero ininfluenti se…
Clicca qui Alessandria Post “Impedire le discariche Tav non serve a nulla senza bonifica Solvay”
Clicca qui Corriereal “Impedire le discariche Tav non serve a nulla senza bonifica Solvay”
Clicca qui Pennatagliente “Impedire le discariche Tav non serve a nulla senza bonifica Solvay”
Gradimento: Rita Rossa al primo e all’ultimo posto.
Quasi al primo posto nel voto per il Premio Attila 2014 (clicca qui), che corrisponde all’ultimo posto nella classifica del gradimento dei sindaci italiani elaborata dal Sole24Ore.
Da quando è passata da sindaco del Comune di Alessandria (in dissesto) anche a presidente della Provincia (in liquidazione) le contestazioni si sono allargate dal polo chimico della Fraschetta alla discarica di Sezzadio (clicca qui La Stampa) e al Tav Terzo Valico (clicca qui Piero Bottino “Rocce del Terzo Valico: via libera del comune per gettarle a Spinetta”).
Ultim’ora la contestazione dell’ANPI di Alessandria: clicca qui Vincenzo Galiano ” Polemica sulle celebrazioni del 25 aprile fra l’associazione dei partigiani e il sindaco”. Infatti i partigiani bocciano la ministra relatrice Boschi essendo contrari a legge elettorale e riforma costituzionale del governo.
Clicca qui la lettera di Sergio Cofferati “Assurdo il veto di Rossa contro di me”
Sacchi di amianto al sito archeologico di Libarna.
Enormi a decine abbandonati anche aperti nell’area del futuro cantiere del Tav Terzo Valico a Serravalle Scrivia. Per il Cociv invece sono “depositati” con la scritta “Attenzione contiene amianto”. Respirare amianto è pericoloso”. Insomma, trattenete il respiro. Finchè con comodo non li porterò in un impianto di smaltimento autorizzato.
18 aprile. Arquata Scrivia Marcia popolare “Chiudiamo la partita del Terzo Valico e delle Grandi opere”.
Appuntamento alle ore 14, stazione ferroviaria di Arquata. STOP immediato ai cantieri. Cancellazione della legge Obiettivo e del decreto Sblocca Italia. Messa in sicurezza del territorio.
Dirottamento dei fondi su sanità, scuola, casa e reddito.
Clicca qui Antonello Brunetti “Il terzo valico spuzza”
Clicca qui Il Piccolo ” Duemila persone alla manifestazione. Secco no al supertreno: ci opporremo sempre, siamo i nuovi partigiani.”
Clicca qui La Stampa “Terzo Valico inutile. Quei soldi per aiutare i paesi alluvionati. Appello a Delrio Renzi: ora si fermino le grandi opere. Attivisti anche dalla Val Susa al corteo. Duemila persone secondo i Comitati.”
17 aprile cena No Tav Terzo Valico.
A Mornese al ristorante Jolly per finanziare i ricorsi al TAR .
Clicca qui.
15 aprile tutti ad Arquata per impedire l’esproprio del presidio no tav terzo valico.
No Expo 2015.
Expo, assieme a “grandi eventi” (Mondiali di calcio ed Olimpiadi), Grandi Opere (Tav) e gestione dei grandi disastri ambientali ecc.ha un ruolo centrale per il capitalismo della speculazione agricola e urbanistica, la cementificazione, la svendita del patrimonio pubblico, il drenaggio delle risorse dai settori di supporto sociale, mafie corruzione…
Clicca qui
SEL contraria al Tav Terzo Valico.
Peccato che poi sostenga le giunte comunali regionali nazionali che impongono la grande opera inutile costosa e mafiosa.
Clicca qui Sinistra Ecologia Libertà federazione provinciale “Le grandi opere e il sistema corruzione”.
Legambiente contraria al Tav Terzo Valico. Meglio tardi che mai.
Si stacca una costola del governo.
Clicca qui La Stampa “Anche Legambiente nazionale dice no al Terzo valico. Il cambio di rotta annunciato ad Arquata. L’associazione finora era stata favorevole alla linea ferroviaria ad alta capacità tra Genova e Tortona, nonostante la posizione contraria dei circoli locali”.
Tav Terzo valico, Gavio e Incalza, Burchi e Palenzona, Fornaro e Borioli. Il governo blocchi i lavori. La grande opera SPUZZA, direbbe papa Francesco.
Tafuri a Lupi: “Se invece di Incalza mi fossi rivolta a Fornaro e Borioli? Avrebbero smesso di ridere?” |
Clicca qui Giampiero Carbone “Emergono ulteriori particolari sul ruolo del dirigente arrestato. Incalza e il Terzo valico. Anche il gruppo Gavio nelle carte dell’inchiesta. L’accusa: aver favorito l’iter della Grande opera. A suo genero versate consulenze per 700 mila euro”
Clicca qui Il Fatto “Le grandi opere da bloccare. Infinite, costose, inutili”
Clicca qui La Stampa “L’amianto delle gallerie Terzo Valico controllato da geologi del Cociv. La Regione: costa troppo”
Clicca qui dal convegno di Arquata Scrivia 5 proposte al governo per voltare pagina.
Clicca qui Grasso e Indice “L’inchiesta su tangenti e malaffare tocca il terzo valico. Costi alti? rincarino i biglietti ai pendolari”. Fornaro ora capisce?
Clicca qui Giampiero Carbone “Dopo l’alluvione. Fondi negati al territorio”. Borioli in buona fede?
Borioli e Fornaro. “Beffa agli alluvionati” clicca qui Il Fatto.
Clicca qui Piero Bottino “Opera grande e infinita”.
Clicca qui Davide Milosa “Il manager cercava l’appoggio di Fabrizio Palenzona” detto ‘Ciccio’.
Clicca qui Noterzovalico “Più l’opera è inutile e più è alta la corruzione”.
Borioli e Fornaro senza pudore: “L’allarme di Incalza non ci scoraggia”. Clicca qui.
Antonello Brunetti commenta la nostra rassegna stampa: clicca qui.
Tav Terzo valico, Gavio e Incalza.
Tangenti, corruzione, favoritismi, mafia attorno anche a questa inutile (utile ai ladri) grande (grande magna magna) opera di alta (alte mazzette) velocità dell’Appennino ligure piemontese.
Clicca qui Giampiero Carbone “Emergono ulteriori particolari sul ruolo del dirigente arrestato. Incalza e il Terzo valico. Anche il gruppo Gavio nelle carte dell’inchiesta. L’accusa: aver favorito l’iter della Grande opera. A suo genero versate consulenze per 700 mila euro”
L’è tüt un mónd ad làdär!
E’ tutto un mondo di ladri? riflette Antonello Brunetti (clicca qui). Dell’immoralità politica ed economica non gliene frega niente a nessuno? Anzi, sei querelato dai ladri. In questo mondo di Lupi, non ti resta che sederti lungo la riva dello Scrivia, prima o poi vedrai passare l’avviso di garanzia del ladro. Il Tav Terzo Valico insegna.
Arrivata l’analisi costi benefici del Tav Terzo Valico. E’ semplicemente ridicola.
L’assunto su cui si basava l’intera analisi è che le linee esistenti tra Genova e la pianura alessandrina, ovvero le due dei Giovi più quella di Ovada, fossero in via di saturazione. Continua.
Giornata di studi sulle Grandi Opere ad Arquata Scrivia il 21 marzo.
Con la partecipazione di tecnici, docenti universitari, amministratori e magistrati. Clicca qui.
Vale la pena fare il servitore tav terzo valico per 170 mila euro.
Il teatrino dei sindaci che fanno finta di arrabbiarsi per il Tav Terzo Valico.
Il prof. Mauro Fornaro, psicologo: perché le persone finiscono con l’ignorare i pericoli.
Il 14 marzo alle ore 9, ad Alessandria, Taglieria del pelo, via Wagner angolo corso XX Settembre. Il 13 ore 21, discariche, cave dismesse, terre e rocce da scavo del Terzo Valico, pozzi che mettono in comunicazione le falde superficiali con quelle profonde, falde inquinate che incidono sull’agricoltura, sull’allevamento, sulla salute. Continua
Interrare rifiuti e farla franca grazie alla lentezza dell’acqua di falda e alla prescrizione.
Questi ed altri argomenti, tra cui Solvay, la discarica Riccoboni a Sezzadio e il Piano di Tutela delle Acque, in una serie di incontri: alle 21 di martedì 10 marzo a Strevi in Municipio, nonchè alle 21 dei venerdì 6, 13, 20 e 27 marzo ad Alessandria, alla Taglieria del Pelo, in via Wagner angolo corso XX Settembre. Sempre alla Taglieria, alle 9 del 7, 14, 21 e 28 marzo: il trasporto merci in ferrovia alternativo a Tav Terzo Valico e Torino-Lione.
Dure accuse alla presidente della Provincia per la discarica di Sezzadio.
Sequestro cava Tav Terzo Valico.
Claudio finalmente libero di tornare nella propria terra.
Sabato 21 febbraio: manifestazione No Tav a Torino.
Nuova sede no tav terzo valico ad Arquata Scrivia.
21 Febbraio tutti a Torino per la manifestazione nazionale NOTAV.
Osservate questa foto dell’assemblea a Bussoleno. Prima annotazione: nell’immenso Palasport non c’è un posto libero, neppure in piedi; segno che la sentenza del tribunale di Torino non ha spaventato nessuno. Soprattutto osservate che la stragrande maggioranza dei “terroristi notav” ha i capelli bianchi, e che le donne sono in prima fila. Cosa si deduce? Che è la lotta di tutta la Valle e che perciò la lotta continuerà. Continuerà anche con i movimenti di tutta Italia.
No Tav e vendetta di stato:140 anni di condanne.
Assemblea no tav terzo valico ad Arquata Scrivia.
Libertà di espressione? A noi è arrivata la sesta denuncia per diffamazione.
Un’altra tangenziale a Tortona e la cava Montemerla. Si chiude l’ospedale e si aprono le cave di amianto.
Clicca qui Antonello Brunetti.
Caduta l’accusa di terrorismo contro i NoTav.
Va avanti la lotta per la sospensione dei lavori nei cantieri e lo spostamento delle risorse ivi destinate verso altri settori utili ai cittadini: trasporto locale, ospedali, ambiente, disoccupati, immigrati), secondo un modello di sviluppo equilibrato e sostenibile e non dominato dalla logica grandi opere-grandi eventi che serve solo a banche e lobby economiche. Continua…
Un nuovo anno di lotta contro il Terzo Valico.
Ponte Meyer ad Alessandria e Tav Terzo valico Appennino ligure piemontese sono citati da Barbara Spinelli.
Quali esempi del partito trasversale della cementificazione delle opere inutili costose pericolose (clicca qui “Alluvioni a ripetizione. Basta retorica dell’emergenza”). Con finanziamenti UE si edificano storture come il ponte (12 milioni che la città pur in dissesto dovrà integrare con mutui) e l’alta velocità (6,2 miliardi per cominciare). Sono di “centrosinistra” attualmente il Governo e le Giunte del Piemonte e Alessandria. Nulla è cambiato.
Liberiamo subito i No Tav Chiara, Claudio, Mattia, Niccolò.
Assolti per il reato di terrorismo ma ancora in galera. La sentenza assesta un altro duro colpo all’impianto accusatorio costruito ad hoc dalla Procura torinese per tentare di indebolire e piegare il movimento No Tav, che dal canto suo ha sempre rivendicato l’azione di sabotaggio, dichiarandosi unanimemente colpevole di resistere e rivendicando la libertà per tutti gli imputati.
Clicca qui.