A sei anni dalla morte, una raccolta dei suoi scritti, a cura di Maurizio Marchi. Gli scritti di Michelangiolo sono unici per la sua verve polemica verso l’ambientalismo del capitale e per le sue analisi da specialista sulle volute distorsioni legislative. “Ci sono uomini che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili” (B. Brecht, Vita di Galileo). Bolognini era uno di questi. Infaticabile, competente, generoso, intransigente contro l’ambientalismo di facciata: è questa l’immagine che emerge dai numerosi attestati di stima e di dolore che hanno fatto seguito alla sua morte. Lo ricordano al loro fianco nelle lotte contro gli inceneritori e le discariche numerosi comitati di base, associazioni e gruppi impegnati nella difesa dell’ambiente e della salute, oltre ovviamente all’ISDE e a Medicina Democratica, le associazioni in cui militava.
Clicca qui 1^ parte
Clicca qui 2^ parte
Clicca qui 3^ parte
Categoria: Bolognini Michelangiolo
In ricordo di Michelangiolo Bolognini, i primi risultati della ricerca.
Il 29 aprile 2015 sono stati presentati a Firenze i primi risultati della ricerca finanziata da Medicina Democratica tramite la sottoscrizione tra soci e non soci in ricordo di Michelangiolo Bolognini. Clicca qui
Università Firenze, Seminario di Medicina democratica su “Valutazione di Impatto Sanitario”.
![]() |
Michelangiolo Bolognini |
Giancarlo Sturloni (International School for Advanced Studies, SISSA, Trieste) è il vincitore della “Borsa di Studio Michelangiolo Bolognini” continua a leggere…
Per ricordare Michelangiolo Bolognini.
A quasi un anno dalla tragica scomparsa del nostro indimenticabile Michelangiolo, medico sempre presente a fianco dei cittadini a difesa della salute e contro le nocività, amici, comitati e cittadini hanno deciso di ricordarlo sabato 7 settembre 2013 a Villa Smilea di Montale (PT) in un incontro organizzato dal “Comitato per la chiusura dell’Inceneritore di Montale”. Sarà anche l’occasione per completare la raccolta fondi per la “Borsa di studio a Michelangiolo Bolognini”, istituita in sua memoria dall’associazione Medicina Democratica, in cui Michelangiolo ha sempre militato, che svilupperà un tema a lui estremamente caro: il rapporto fra scienza e potere.
i punti di riferimento di Medicina Democratica
rigore morale,intelligenza e lucidità di analisi, cultura storica e politica
Medicina Democratica ha aperto una sottoscrizione per finanziare una borsa di studio, da devolvere a un giovane studente meritevole, in memoria di Michelangiolo Bolognini. Medico, epidemiologo, specialista in Igiene e Medicina Preventiva è stato punto di riferimento in Italia delle lotte ambientaliste, e in particolare della nostra associazione secondo le linee guida di Maccacaro: “non neutralità della scienza”, “non delega”, “rischio zero”, “prevenzione primaria”. Clicca qui.