Categoria: Buzzz
Tutta la storia di Spinetta raccontata in video da Lino Balza. La storia italiana vista dal basso.
Fino ad allora recuperata da fonti scritte e orali, dal 1970 Lino Balza si è assunto il compito ufficiale di scrivere in prima persona la storia del territorio attorno al polo chimico di Spinetta Marengo, ovvero la storia del movimento operaio alessandrino attraverso la lente di ingrandimento della fabbrica Montedison-Solvay, ovvero vista dal basso la storia italiana dell’ascesa e della caduta del Movimento operaio e dei Movimenti eco pacifisti.
Tutta la storia di Spinetta raccontata in video da Lino Balza. L’attualità del pensiero di Giulio Alfredo Maccacaro.
Tutta la storia di Spinetta raccontata in video da Lino Balza. Il sessantotto.
Tutta la storia di Spinetta raccontata in video da Lino Balza. Il capitalismo negli anni ’60.
Tutta la storia di Spinetta raccontata in video da Lino Balza. E i sindacati cosa facevano?
Tutta la storia di Spinetta raccontata in video da Lino Balza. I sopravvissuti.
Tutta la storia di Spinetta raccontata in video da Lino Balza. Un inferno dantesco.
Un’altra fuga di gas. L’ennesima. Ma non esiste un piano di emergenza.
Gli alessandrini si pagano di tasca propria le analisi del sangue: risultati drammatici.

Tutela Val Bormida.

Clicca qui Buzzz Blog.
Buzzz ronzio della comunicazione internet.

Il Sito web www.buzzz.blog è un laboratorio di racconti e testimonianze di strada fondato nel 2021. Buzzz è una parola onomatopeica che richiama il ronzio delle api.
Nel gergo della “community online” rappresenta il passaparola generato dai naviganti di Internet, quindi la possibilità di raggiungere, nel minor tempo, il maggior numero di persone. Buzzz è un testimone impegnato a garantire un’onesta narrazione che è alla base di una società in continuo confronto. Organizza anche proiezioni di documentari e presentazioni di libri, per un continuo confronto teso a costruire una critica collettiva.
Segue costantemente anche le vicende legate al polo chimico Solvay di Spinetta Marengo Alessandria (clicca qui un recente commento), anzi ha in programma di istituire una rubrica fissa.