Questione Pfas. Vittoria o sconfitta? Bilancio quasi definitivo.

Chi cominciò a seguirci nel 2008 sul nostro Blog, ovvero dal Sito www.rete-ambientalista.it gestito dal “Movimento di lotta per la salute Maccacaro”, imparò a conoscere la “questione Pfas”, di cui nessuno in Italia fino ad allora si occupava. L’informazione e la politica l’appresero nel corso degli anni dai nostri 1.200 articoli (post) sul Sito e dalla relativa mailinglist della “Rete Ambientalista. Movimenti di lotta per la Salute, l’Ambiente, la Pace e la Nonviolenza”, che raggiunge circa 42mila utenti, molti a loro volta opinion leaders. Il nostro dossier “PFAS BASTA!”, da par suo, è al terzo volume.  Così oggi che la “questione Pfas”, il nostro storico cavallo di battaglia, è diventato un conflitto apice all’ordine del giorno nazionale, è maturo un interrogativo: vittoria o sconfitta?  Rispondiamo  nei tre capitoli che seguono, rammentandoci che la medaglia della vittoria deve portare due facce: la legge di messa al bando dei Pfas in Italia e la chiusura delle produzioni della Solvay di Spinetta Marengo (AL).
 
Lino Balza