Scienziati in allarme, non basta lavare la frutta.

Pesticidi ed erbicidi anche a  bassi livelli sono un rischio per la salute in quanto penetrano oltre la buccia e nella polpa esterna. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista dell’‘American Chemical Society Nano Letters, condotto dagli scienziati della Anhui Agricultural University, in Cina.
 
Il team, guidato da Dongdong Ye, Ke Zheng e Shaobo Han, ha sviluppato un metodo analitico di imaging ad alta tecnologia per rilevare i livelli di contaminazione da sostanze chimiche.
 
Questi risultati, commentano gli autori, suggeriscono che il solo lavaggio potrebbe essere insufficiente per prevenire l’ingestione di pesticidi e che sarebbe necessario sbucciare la frutta per rimuovere le tracce di sostanze chimiche nella buccia e nella polpa esterna.

No al “termovalorizzatore “ di Biella che incenerirebbe anche PFAS.

Sulla spinta delle lotte del Movimento Valledora – formato dai comitati ambientalisti di comuni delle province di Biella e Vercelli, la Provincia di Biella nega l’autorizzazione al progetto presentato dalla società “A2A Ambiente” S.p.A. Brescia per la realizzazione di un “Impianto per la produzione di energia elettrica e termica mediante combustione di rifiuti speciali non pericolosi nel Comune di Cavaglià (BI)”.

Determinanti per la bocciatura del progetto sono state  le motivazioni specificamente legate al tema dei “PFAS”: probabilmente presenti nei rifiuti da trattare, a loro volta destinati ad essere emessi tali quali o in composti intermedi nelle emissioni dell’inceneritore, ovvero intrattabili in stadi di depurazione e abbattimenti

Resta invece accesa la polemica degli ambientalisti contro l’ASL che non fornisce i dati dell’inquinamento Pfas in provincia.

ENI e Regione Calabria vogliono condannare Crotone a “terra dei veleni”.

Secondo il Comitato “Fuori i veleni – Crotone vuole vivere”, dopo quanto approvato dal Consiglio regionale della Calabria, “nel territorio di Crotone sono possibili discariche di scopo: operazioni di profitto dannose e nocive per la salute dei cittadini”. Prospettata come soluzione ai problemi della bonifica del Sin: “una discarica, a dire del commissario, sarebbe realizzata a totale carico di Eni. Bontà sua! È evidente che Eni, in tal caso, a fronte di risparmi miliardari determinati dal mancato spostamento dei veleni fuori da Crotone e dalla Calabria, sarebbe ben lieta di farsi carico (si fa per dire) di cotal sacrificio”.
 
Un ostacolo a questo disegno di Eni Rewind sarebbe il Paur (Piano autorizzativo unico regionale) assunto dalla Regione il 2 agosto 2019, che impone a Eni una reale bonifica del Sin, obbligandola a portare i rifiuti speciali pericolosi (veleni e sostanze radioattive) fuori dalla Calabria. Insomma Eni starebbe cercando di bypassare gli impegni presi per risparmiare e lasciare i rifiuti pericolosi, tossici e radioattivi in Calabria, mentre dalle istituzioni arrivano sostanziali “aperture” a questo tentativo avere mani libere e imporre il proprio piano di bonifica. Per questo disegno, è utilizzabile il  Piano Regionale dei Rifiuti approvato lo scorso 12 marzo 2024: “concepito come un abito su misura per spalancare le porte ad operazioni di falsa bonifica con lauti profitti sulla pelle dei cittadini esposti a elevato rischio di patologie oncologiche e degenerative”.

Miliardi di bottiglie di finta acqua minerale naturale, magari con Pfas, pesticidi e feci.

In merito allo scandalo delle acque minerali Nestlè (Perrier. Vittel ecc.) siamo già intervenuti, clicca qui L’acqua imbottigliata non ha l’etichetta “pfas free”, e ora che esso continua ad allargarsi dopo l’esplosione del caso sui media francesi, per la sua sconvolgente cronaca lasciamo direttamente la parola, clicca qui, a “Il fatto alimentare”: un Sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse, che da 13 anni si occupano di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L’accesso al Sito è gratuito.  
 
Apprenderete che un’inchiesta di Mediapart ha scoperto che la multinazionale avrebbe iniziato a vendere acqua minerale filtrata illegalmente più di 15 anni fa. Secondo un rapporto della Direzione generale francese della concorrenza, dei consumatori e del controllo delle frodi (DGCCRF), infatti, Nestlé Waters avrebbe acquistato apparecchiature UV già nel 2005 e utilizzato filtri non autorizzati almeno dal 2010. Le dimensioni della frode sono enormi: si parla di 3 miliardi di euroIl caso è scoppiato, quando un reportage realizzato dal quotidiano Le Monde e dal team investigativo di Radio France ha svelato le frodi che avrebbero commesso importanti produttori di acque minerali, tra cui Nestlé Waters e Sources Alma. Le aziende avrebbero, infatti, sottoposto a trattamenti di filtrazione non consentita l’acqua prelevata dalle fonti perché contaminata da “feci, Escherichia coli, PFAS e pesticidi”, scrive l’associazione dei consumatori Foodwatch.
 
Apprenderete i particolari dello scandalo. Che per 27 anni Nestlé avrebbe prelevato l’acqua da nove pozzi in maniera completamente illegale: si tratta di 19 miliardi di litri di acqua solo tra il 1999 e il 2019 (non ci sono dati per gli anni precedenti). Che nel febbraio 2023, il governo francese avrebbe accettato di negoziare con l’azienda, senza informare né la magistratura né le autorità europee. Che Nestlè avrebbe  sospeso i prelievi da alcune fonti e lanciato una nuova linea, Maison Perrier, non etichettata come “acqua minerale”, ma che  comunque la “qualità sanitaria” delle acque del gruppo Nestlé non sarebbe garantita. Eccetera.

Con un po’ di culo gli abitanti potrebbero neppure accorgersi dell’avvelenamento.

Quali circostanze fortunate per l’inquinatore? Il ritardo con cui l’Arpa sopraggiunge a incendio e nube di gas avvenuti e, senza centraline di monitoraggio fisse, non facendo in tempo a capire e rilevare i gas tossici che nel frattempo se li sono presi i venti e trasportati verso polmoni più o meno distanti. E’ un po’ quello che è avvenuto con l’incendio e con la nube sprigionata all’azienda chimica Carbonovus che opera nel settore della nautica con materiale composito e vetroresina.
 
Al dipartimento apuano dell’Arpat, neppure a conoscenza dei materiali bruciati: tossici e cancerogeni (tra cui teli di infusione in nylon, tessuti in vetro resina e carbonio, colle, schiume poliuretaniche, resine e catalizzatori, vernici, solventi, polvere di resina e chissà quant’altro), non è restato che consultare le centraline meteo disponibili in zona per avere informazioni sulla direzione e velocità dei venti presenti. L’Arpat ha così saputo che i  venti hanno rotato senza particolare forza, prima verso Massa poi in direzione della Liguria, e così si è rassicurata che “La presenza di venti di scarsa intensità e di direzione variabile ha fatto sì che i fumi si siano dispersi in direzioni differenti e che non sia possibile individuare un’area in cui si possa ragionevolmente rilevare un apporto misurabile di polveri o altre sostanze eventualmente trascinate dalla nuvola “. Tranquilli i polmoni di tutti:  po’ di avvelenamento per uno non fa male a nessuno… inquinatore.
 
Non avendo ormai potuto rilevare nulla in atmosfera, a questo punto, l’Arpat, con la stessa tempestività, cioè nei giorni seguenti, ha “esaminato visivamente” (sic) le acque del Fosso Lavello che scorre lungo l’azienda, e ovviamente, “nel corso del sopralluogo senza notare anomalie, e neppure  nelle acque che confluiscono nella vasca di raccolta delle acque bianche asservita all’area industriale e che si immette nel fosso  a valle dello scarico del depuratore Lavello 2”. Sempre visivamente: “La fauna presente non mostrava segni di evidente sofferenza”.
Restano paura, finestre chiuse e tam tam di telefonate allarmate, nel ricordo del rogo della Farmoplant.