Lo studio ha voluto misurare i Pfas nei contenitori alimentari in carta, cartone, metallo e plastica. Ne ha trovati 68 diversi, 61 dei quali “inaspettati”, ossia non dichiarati (né controllati) per l’uso in quegli imballaggi. La soluzione? Vietarli integralmente spiegano i ricercatori.
Environmental Science & Technology (ES&T) riporta quanto attestato da ben 47 studi scientifici in molti Paesi del mondo: all’interno di imballaggi alimentari e molti altri materiali che vengono posti direttamente a contatto con il cibo sono infatti state rinvenute ben 68 tipologie di PFAS, 61 delle quali “inaspettate”, in quanto non autorizzate per l’utilizzo in alcun inventario normativo o industriale nelle specifiche confezioni. In larga parte dei casi, precisamente il 72,5%, gli PFAS sono stati trovati nella carta e nel cartone, ma essi sono stati identificati anche all’interno di imballaggi in plastica, nonché in metalli rivestiti.
L’indagine ha messo in evidenza che vietare singolarmente questo o quello PFAS non serve, poiché sul mercato sono presenti numerosi PFAS diversi che possono avere funzioni simili e potrebbero essere utilizzati come alternative, dunque ritiene opportuno un divieto globale dei PFAS, superando la fase del “sospetto”. Recentemente, nella rivista The Lancet Oncology è stato pubblicato un articolo scientifico in cui trenta scienziati dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) hanno concluso che una delle tipologie di PFAS più diffuse, quella dei PFOA, è certamente cancerogena (Gruppo 1), mentre es. i PFOS, altro appartenente al gruppo dei PFAS, sono stati indicati come “possibilmente” cancerogeni (Gruppo 2B). (Clicca qui), come si è arrivati finalmente a dichiarare cancerogeno il PFOA della Solvay. Finalmente! Ma dieci anni dopo ad Alessandria uccide indistruttibile in terra cielo aria.