
Con impatto sugli ormoni legati allo sviluppo e alla fertilità, ipertensione in gravidanza, colite ulcerosa, diabete gestazionale, tumori, alla tiroide, ai reni e ai testicoli, decessi legati a eventi cardiovascolari, diabete e Alzheimer, varie tipologie di cancro nelle donne, tra le quali all’utero, alle ovaie, al seno e alla pelle, rischi per lo sviluppo dei feti. Si trovano nel rivestimento di padelle e pentole antiaderenti nei tessuti di vestiti come giacche e impermeabili, nelle pelli e nei tappeti, nel rivestimento di contenitori per il cibo, negli insetticidi, nelle vernici, nelle schiume antincendio e in una pletora di altri materiali tecnici.
Su “fanpage scienze” clicca qui:
Gli studi dell’Environmental Working Group (EWG) di Washington
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia che accusa di disinteresse il Ministero della Salute.
I campionamenti di Greenpeace Italia in Lombardia.
Gli studi di “Early Life Exposure to Endocrine Disrupting Chemicals and Childhood Obesity and Neurodevelopment”.