
Grande mobilitazione contro gli inceneritori.

Movimenti di Lotta per la Salute, l"Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
In tutte le immagini pubbliche, nel tentativo di rendersi simpatica, Meloni inclina sempre la testa su una spalla, ma istintivamente la testa si reclina molto più spesso a destra.
La vignettistica di sinistra intende interpretare quel verso di guardare come le galline
come uno sforzo ad ammiccare anche a sinistra però con una irresistibile propensione alle origini fasciste. Ad ogni modo, interpreta lo sguardo per quello dell’aquila
la maggioranza degli elettori (25% degli aventi diritto), e non solo.
Organizzata dall’Alleanza per la Mobilità Dolce AMODO – formata da 29 associazioni che si occupano di patrimonio, turismo, cammini, ciclovie e ferrovie. Quest’anno la Maratona si è sviluppata nel cuore dell’Italia Centrale, tra Bologna e Roma, utilizzando lo storico valico della ferrovia Porrettana e sostando in splendide città d’arte come Perugia, Spoleto e Viterbo: anche per questo è detta Maratona ferroviaria dell’Etruria. Clicca qui.
Ogni anno nei porti europei situati spesso nel cuore delle città, traghetti, Ro-Ro, navi da crociera e merci effettuano oltre 2 milioni di approdi. I fumi che escono dai loro camini durante le manovre e i lunghi stazionamenti determinano l’aumento delle concentrazioni di inquinanti atmosferici dannosi per la salute umana e cancerogeni (lo zolfo soprattutto). Ciononostante, le norme vigenti impongono un numero risibile di controlli sul contenuto di zolfo dei carburanti: proprio a causa di questo sistema legislativo, ad esempio, nel 2021, a fronte di oltre 500.000 scali all’anno di navi nei porti italiani, i controlli sono stati appena 180. Non solo: i dati forniti dall’Agenzia Europea sulla Sicurezza Marittima non sono trasparenti. Non permettono cioè, di entrare nel dettaglio del singolo controllo (quale nave, quando, esito del controllo…), ma dicono solo quanti controlli sono stati effettuati sull’intero traffico marittimo.
15 Associazioni si appellano all’Agenzia Europea sulla Sicurezza Marittima perché i dati dei controlli sulla quantità di zolfo nei carburanti delle navi siano resi accessibili e comprensibili. Nel clicca qui: la lettera delle 15 associazioni e il comunicato dell’associazione Cittadini per l’aria.
Si stanno costituendo i Comitati contro la guerra in Ucraina e a breve si potrà firmare per il referendum. https://
Kyoto Club e Legambiente, dal 2020 sono impegnate in una campagna di sensibilizzazione che ha l’obiettivo principale di informare cittadini e decisori politici, sottolineando la necessità di fermare la diffusione di impianti di riscaldamento da fonti fossili in Italia. Leggi l’articolo
Un nuovo studio scientifico ha analizzato i legami tra mortalità per cancro, fattori socio-economici e fonti di inquinamento ambientale in Italia, a scala regionale e provinciale, utilizzando metodi di intelligenza artificiale. Leggi l’articolo
Francesco Lollobrigida, cognato della Meloni, nonché Ministro dell’Agricoltura, ha tirato in ballo “il rischio della sostituzione etnica”, teoria del complotto tipicamente di estrema destra. Del resto la stessa Meloni, a partire da alcuni anni fa, aveva più volte sostenuto tale teoria complottista, sostenendo che la sinistra, a livello mondiale, avrebbe pianificato “un’invasione d’immigrati”, quindi “una sostituzione di popoli”. Il vocabolo “etnia” cela la convinzione o il pregiudizio che le differenze fra culture e modi di vita si fondino su qualche principio ancestrale, su qualche identità originaria; in realtà, viene adoperato come sinonimo eufemistico di “razza”. Clicca qui.
A Roma torna il Festival delle Terre, la rassegna del documentario indipendente su agroecologia, diritti e migrazioni organizzato da Crocevia. Clicca qui Festival delle Terre!
La Staffetta della Pace lanciata da Michele Santoro percorrerà da qui al 7 maggio quattromila chilometri su e giù per l’Italia con 200 tappe intermedie (clicca qui come aderire e i percorsi). Quattromila persone, una a chilometro circa, saranno portabandiera, dovendo trasportare la bandiera della pace. La staffetta, che già raccoglie migliaia di adesioni, promuove un appello contro l’invio di armi italiane a Kiev e a favore di un’iniziativa diplomatica.