
Luca De Toni 1, Claudia Maria Radu 2 3, Iva Sabovic 1, Andrea Di Nisio 1, Stefano Dall’Acqua 4, Diego Guidolin 5, Salvatore Spampinato 6, Elena Campello 2, Paolo Simioni 2, Carlo Foresta 1 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31936344/
“Le sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS), in particolare l’acido perfluoro-ottanoico (PFOA), sono sostanze chimiche ambientali persistenti che mostrano bioaccumulo nei tessuti umani. Recentemente, l’esposizione a PFAS è stata associata ad un aumento della prevalenza di malattie cardiovascolari (CVD). Qui, abbiamo studiato l’effetto dell’esposizione al PFOA sulla funzione delle piastrine, un attore chiave nel processo di aterosclerosi”. Studio su 48 soggetti maschi residenti in una specifica area del Veneto ad alto inquinamento ambientale da PFAS, e confrontato con 30 soggetti di controllo a bassa esposizione.
Articoli simili
Meneguzzi A, Fava C, Castelli M, Minuz P.
Wen ZJ, Wei YJ, Zhang YF, Zhang YF.