Clicca qui l’incontro con Massimo Mazzer (fotovoltaico) CNR Parma e Claudio Lugni (eolico offshore) CNR Roma. La discussione, sul fossile, proseguirà il 22 ottobre con Maria Rita D’Orsogna e Francesco Stoppa, geologi.
Giorno: 15 Ottobre 2021
A Cortina contro l’assalto olimpico alla montagna.
Clicca Tera e Aqua ottobre-novembre.
Firmiamo i referendum contro la caccia.
Due proposte chiedono di abrogare gli articoli di legge che permettono la caccia; il terzo abroga l’art. 842 del Cod. Civile che permette l’accesso nei fondi privati da parte dei cacciatori. C’è la possibilità della firma ON LINE: cercate in Face-book la pagina NO ALLA CACCIA: rispetto per tutti gli animali e trovate i link per due firme e la pagina Comitato SÍ aboliamo la caccia con il link per la terza firma.
Crisi sistemiche, monete altre e scambi mutuali.
Costruire reti: esperienze e progetti di cura dei beni comuni a confronto. Secondo incontro nazionale pratiche eco-solidali e monete altre: clicca qui obbiettivi e programma.
Un servizio di informazione sulla disabilità.

Superando.it è un servizio di informazione sulla disabilità promosso dalla FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Questo servizio di aggiornamento gratuito è disponibile a tutti ed attivabile direttamente dal sito Superando.it cliccando qui.
Gli USA non tocchino Julian Assange.

Gli Stati Uniti d’America devono annullare tut
Voi G20, noi il futuro.

Il 30 ottobre a Roma, si riuniscono i governi del G20 sotto la presidenza italiana Draghi: gli stessi poteri, le stesse ricette, gli stessi interessi, la stessa ingiustizia che ci hanno portato nella crisi e nella pandemia. Martedì 19 ottobre ore 18:00 Roma, giardini di Piazza Vittorio, assemblea pubblica verso il G20; venerdì 22 ottobre ore 18:00 riunione nazionale verso il G20 online. Clicca qui altre giornate di mobilitazione.
Le mobilitazioni in Valsusa non si fermeranno mai.
26° SETTIMANA di MOBILITAZIONE CONTRO L’OCCUPAZIONE DELLE TERRE DEL PRESIDIO EX-AUTOPORTO A SAN DIDERO. Continuano i Presidi sotto casa di Emilio, nell’attesa che la Corte di Cassazione si esprima in merito alla richiesta di estradizione emessa dalla Francia. Queste e altre iniziative nella newslettera di Doriella&Renato (clicca qui).
Campagna Guantanamo.
Per chiudere la prigione americana nell’isola di Cuba dove si violano i diritti umani e si pratica la tortura. Per ricevere il link di accesso e collegarsi mercoledì ore 21 alla videoconferenza, clicca il link: https://www.peacelink.it/
Meglio attivi oggi che radioattivi domani.

Presidio a Tonengo.
Ciechi perché non possono permettersi occhiali da vista.
Milioni di persone nel mondo potrebbero tornare a vedere. Un miliardo e 100 milioni hanno una disabilità visiva. Tra loro 43 milioni sono cieche, 295 hanno problemi visivi moderati o gravi, 510 milioni potrebbero tornare a vedere con un semplice paio di occhiali da vista e 90 milioni sono bambini. “Giornata Mondiale della Vista”: con la cura e la prevenzione, cecità e disabilità sono evitabili nei Paesi in Via di Sviluppo. (continua…)
La conversione ecologica potrà affermarsi solo se apparirà socialmente desiderabile.

Clicca qui il programma.
Sono un cane guida e il mio è un mestiere davvero speciale.

«Mi chiamo Wafer e di mestiere faccio il cane guida. Il mio è un mestiere di grande impegno e responsabilità, perché consiste nell’accompagnare una persona che non può più affidarsi ai propri occhi per muoversi autonomamente. Il 16 ottobre sarà la XVI Giornata dedicata al Cane Guida e io vi chiedo di rivolgere un pensiero speciale a noi e al benefico effetto che la nostra presenza porta a tanti ciechi e ipovedenti che grazie al nostro aiuto, possono riconquistare la loro libertà, autonomia e recuperare il loro benessere psicologico e la loro autostima» (continua…)