Gandhi un maestro, parte seconda. Dal libro di Anna Bravo. Clicca qui.
Giorno: 19 Dicembre 2019
Magliette bianche: 3 ore per la salute dei siti più inquinati.
22 dicembre, ore 16-19 a Gela, Sulcis, Livorno, Augusta, Bacino del fiume Sacco, Massa Carrara, Biancavilla, Bari, Manfredonia, Casale Monferrato, Val Basento, Orbetello, Taranto, Trieste, Falconara, Mantova, Brescia, Crotone, Civitavecchia, Bussi, Firenze, Val Basento (località Pisticci), Bologna, Piombino, Milazzo. Clicca qui.
Per tutte le iniziative NoTav Valsusa: clicca qui.
La vera battaglia sarà per la sburocratizzazione del Sistema Sanitario Nazionale.
22° Rapporto PIT Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato. (continua…)
Il genocidio della guerra in Nord Est Siria non è più una notizia.

Anche se 1 milione e 800mila persone hanno assolutamente bisogno di assistenza. Clicca qui cosa puoi fare.
Assemblea regionale dei Movimenti e dei Comitati calabresi.
Costruire le basi per organizzare insieme sia lotte che campagne di controinformazione e di azione che portino alla ribalta che tutto è emergenza in Calabria. Anche le prossime elezioni mostrano il reale volto della politica in Calabria. Clicca qui il report con le proposte.
Granello di sabbia. Il sol dell’avvenire e l’avvenire del sole.
Il periodico per un nuovo modello sociale di Attac Italia. Clicca qui per scaricare l’intera rivista in pdf.
Blocco della prescrizione: principio di civiltà.
C’è chi sostiene (soprattutto imputato): “La prescrizione si fonda su un principio di civiltà: nessuno Stato può mantenere indefinitivamente un cittadino nella condizione di imputato”.
Noi invece riteniamo di prevalenza costituzionale: “ Il blocco della prescrizione si fonda su un principio di civiltà: nessuno Stato può mantenere indefinitivamente un cittadino nella condizione di Vittima parte lesa fino quando la prescrizione cancella processo e pena.”
Rifiuti Zero: i dieci passi per la rivoluzione ecologica.

Domenica 22 dicembre all’interno del villaggio di Natale allestito negli spazi di Music for Peace (Via Balleydier, zona elicoidale di Sampierdarena) si svolgerà un incontro con Rossano Ercolini, coordinatore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero e vincitore del Goldman Environmental Prize 2013, il Nobel alternativo per l’ambiente, che presenterà il suo libro “Rifiuti Zero: i dieci passi per la rivoluzione ecologica”.
Bisogna disobbedire le leggi quando non sono giuste.
“Obbedire quando sono la forza del debole. Quando invece sanzionano il sopruso del forte dobbiamo batterci perché siano cambiate”. Clicca qui questa “Lettera ai giudici” di don Lorenzo Milani. Si tratta di una lezione di vita e di storia che dovrebbe essere portata dentro le scuole, dovrebbe essere un testo scolastico di grande attualità che ogni preside di ogni ordine e grado dovrebbe stampare e che ogni insegnante di lettere (e anche di religione) dovrebbe studiare e commentare con gli studenti.
E’ un testo (critico) di storia ma anche una lezione di nonviolenza, per una lotta non violenza. A questo proposito, piacerebbe oggi riflettere -chi vorrà farlo sarà ospitato su questo Sito – su cosa avrebbe detto oggi don Milani alla notizia dei 25 denunciati e 14 arresti fra gli attivisti del Movimento No Tav per la manifestazione tenutasi in Val di Susa lo scorso 8 dicembre che aveva violato “la zona rossa” a 1 chilometro dal cantiere Tav di Chiomonte, e tramite petardi e botti, ricevendo in cambio candelotti lacrimogeni. L’accusa è di “resistenza aggravata a pubblico ufficiale, danneggiamento, travisamento e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità”.