Pubblicato il “decreto imprese“ in Gazzetta ufficiale che per l’ex Ilva prevede lo scudo penale alle operazioni di attuazione delle prescrizioni fissate dall’Autorizzazione integrata ambientale (Aia), con scadenza finale 2023 e secondo cronoprogramma. Clicca qui USB e Associazione Genitori Tarantini. Intanto l’azienda proroga per altre 13 settimane la cassa integrazione.
Mese: Settembre 2019
Siamo entrati nella discarica Tav tra Isoverde e Cravasco.
Uno dei cantieri del Terzo Valico dell’entroterra genovese, uno dei tanti scempi ben visibili percorrendo le quattro valli interessate dai lavori… si sta indagando sulla nostra spregiudicata azione (continua).
Clicca qui il video del Comitato.
Cambiamo il sistema non il clima.
La Danimarca vieta Pfas_Pfoa.
La Danimarca ha vietato l’impiego di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nei contenitori per il cibo, esempio carta da forno e contenitori per i pasti da asporto monouso. Oltre che nella padelle antiaderenti, il PFOA è presente anche nei tessuti Goretex. Clicca qui .
Pfas, il veleno nel sangue: cosa sono, acqua contaminata e danni alla salute clicca qui.
Pfoa e screening alla tiroide.
Ad Alessandria l’Asl non fa controlli. A Vicenza sì, e ci sono già i primi risultati. In quattro mesi, da marzo a giugno, delle 231 donne fra 21 e 30 anni invitate ad eseguire un’ecografia all’ospedale di Lonigo se ne sono presentate 179: il 77,5%. Ebbene, per 145 dei 179 casi analizzati, l’81%, il referto ecografico è negativo, mentre per altre 34, il 19%, l’esito è patologico o dubbio, e quindi il responso è sospetto (continua).
Hera vende acqua inquinata.
Nel 2019 Hera continua a vendere amianto (nell’acqua “potabile”); cioè vende acqua inquinata , l’amianto è gratis… Clicca qui Associazione Esposti Amianto.
Il ricovero ospedaliero non taglia l’indennità di accompagnamento.
Ricorso se l’INPS ignora la legge. (continua…)
Clima, chiacchiere e delibere: il caso Sardegna.
Un metanodotto dovrebbe sventrare la Sardegna per 700 km con depositi costieri e rigassificatori a Cagliari , Oristano e Porto Torres, per una potenzialità di stoccaggio di metano di molto superiore al bisogno di gas della Sardegna. Tutto questo rientra nel piano di relegare la Sardegna al ruolo di piattaforma energetica al centro del Mediterraneo occidentale , infatti di già l’isola attraverso due elettrodotti esporta circa il 40 % dell’energia che produce. Clicca qui il Comitato No Metano.
L’Arpa di Alessandria senza olfatto.
Aria impestata. Se la prendono con Solvay cittadini, Legambiente e Movimento di lotta Maccacaro, ma l’Arpa non ci sente: carente di udito e anche di olfatto, come sempre priva di parola. L’ASL invece, è noto, è acronimo di Assenza Senza Limiti. Clicca qui Claudio Lombardi, ex assessore all’ambiente del comune di Alessandria.
La repressione in Italia e in Valsusa.
La Val Susa e il movimento No Tav, da sempre, sono il luogo dove lo stato ha sperimentato le forme più avanzate di repressione e parallelamente il movimento No Tav ha saputo resistere e rispondere in modi spesso anche molto innovativi. Clicca qui la discussione e il programma delle altre iniziative NoTav.
Nei primi 8 mesi dell’anno 475 morti sul lavoro.
L’ Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro in 12 anni di monitoraggio ha contato oltre 17.000 morti. Clicca qui.
L’acqua di Publiacqua è torbida.
Rappresentante sindacale licenziata per le sue critiche al gestore dell’acqua pubblica. Clicca qui.
Clicca qui il video.
Libertà ai disabili di prendere i voti religiosi.
L’esperienza delle Piccole Suore Discepole dell’Agnello, piccola comunità contemplativa sorta in Francia, la prima al mondo ad ammettere alla consacrazione donne con la sindrome di Down (continua…)
Fridays for Future – Terzo sciopero globale.
Il 27 settembre in ogni città italiana in marcia con il Movimento internazionale nato dalla protesta di Greta Thunberg. 3 milioni di persone in tutto il mondo hanno partecipato ai primi due scioperi globali.
Tirreno Power di Vado Ligure. Il Cnr: «Eccesso di morti vicino alla Centrale».
Picco del 90% per le malattie dell’apparato respiratorio. Clicca qui.
Il governo: “Approvare subito una legge sull’acqua pubblica”.
Al punto 22 del programma si legge: “L’acqua è un bene comune: bisogna approvare subito una legge sull’acqua pubblica, completando l’iter legislativo in corso”. Basta mettere “una” invece che “la” e si può dire ai Movimenti che le loro istanze sono state accolte, mentre si fa l’occhiolino alle multiutility, facendo capire loro che sarà una legge ma non quella dei Movimenti.
10 cose che ogni persona con sindrome di Down vorrebbe che tu sapessi.
Un libro per capire, un film per scoprire. (continua…)
Le persone con disabilità non hanno bisogni bensì diritti.
Diritti umani inviolabili che le Amministrazioni Locali devono attuare (continua…)
Il Veneto del 2100 invaso dall’Adriatico.
Clicca qui “Tera e Aqua” di settembre.
Appuntamenti di lotta a Venezia.
Iniziative e appuntamenti a cura di Ambiente Venezia. Clicca qui..
“La rivoluzione ecologica nella società che vogliamo”
All’”Università estiva” di Attac Italia. Clicca qui.