
L’Arpa si è arresa: 12 persone dall’olfatto particolarmente sensibile arruolate per scoprire da dove vengono le puzze che si sentono nella zona Nord di Tortona. Clicca qui.
Movimenti di Lotta per la Salute, l"Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
L’Arpa si è arresa: 12 persone dall’olfatto particolarmente sensibile arruolate per scoprire da dove vengono le puzze che si sentono nella zona Nord di Tortona. Clicca qui.
Scontando la (colmabile) ignoranza sulle tematiche dell’ex Acna di Cengio, la nuova Giunta ha la volontà di intervenire? Il parere di Gigi Gallareto da Monastero Bormida: clicca qui.
In quadro repressivo nazionale in cui vengono colpiti i No TAV quanto i No MUOS, quanto tutti coloro che ogni giorno provano a costruire un mondo migliore, certamente diverso da quello in cui ci troviamo attualmente. Clicca qui.
Con una destra negazionista che ignora i problemi climatici e ambientali e una sinistra che si fa paladina di Greta Thunberg e poi dà man forte a costruire inutili supertunnel, i nostri parlamentari hanno attribuito tutto il loro impegno per l’anacronistica perforazione di Alpi e Appennini, invece che a elaborare strategie utili a evitare il collasso climatico, ambientale, alimentare e sociale. Clicca qui Luca Mercalli.
Un viaggio in tappe tematiche da Alessandria a Savona, Benevento, Castelsantangelo sul Nera e nei luoghi colpiti dal sisma in Abruzzo, per richiamare l’attenzione sulle azioni non più rinviabili: interventi di manutenzione delle infrastrutture, politiche di governo del territorio, sviluppo di filiere, nuovi sistemi di gestione della fauna selvatica, coesione istituzioni-enti locali per il rilancio delle aree interne in Europa. Tra gli obiettivi: favorire la nascita di reti d’impresa territoriali e accelerare il piano di intervento sulla questione fauna selvatica.
Un progetto di ricerca su abitudini di spesa e accessibilità. (continua…)
Il governo del “cambiamento” cade su questo simbolo: la Lega Nord ha deciso la fine del governo Conte solo dopo il voto parlamentare dei 5 Stelle. Ringraziano le mafie, sempre presenti in tutte le “grandi opere”. Clicca qui Alessio Di Florio.
ll sito missilistico Nato di Deveselu in Romania, facente parte del sistema statunitense Aegis di «difesa missilistica», ha terminato «l’aggiornamento» iniziato lo scorso aprile. Lo comunica la Nato, assicurando che «esso non ha conferito alcuna capacità offensiva al sistema», il quale «rimane puramente difensivo, focalizzato su potenziali minacce provenienti dall’esterno dell’… (continua)