Convegno scientifico tra musica, danza, cabaret e laboratori d’arte, nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo.(continua…)
Giorno: 2 Aprile 2019
Reddito di cittadinanza: proprio non ci siamo!
Conserva le lacune e i limiti più volte denunciati. La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) aveva chiesto significativi emendamenti. (continua…)
Una “Rete delle Reti” per formare e inserire nel lavoro su internet le persone con disabilità visiva.
A partire dalle mansioni di controllo dell’accessibilità dei siti di enti pubblici e privati (continua…)
Accesso all’acqua sicura, un tema che non si esaurisce con le celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Acqua.
Ma che continua la sua corsa verso la disponibilità di mezzi e metodi per far fronte ad una reale emergenza in tutto il Mondo. A fare il punto Vito Felice Uricchio, direttore dell’Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Clicca qui.
Comitato No Wi.Fi Toscana e Rete Toscana senza Elettrosmog.

Assemblea regionale a Firenze della Rete dei Comitati e delle Associazioni.
Nel quarantesimo anniversario dell’incidente alla centrale nucleare di Three Mile Island.
Un incontro di riflessione al “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera” di Viterbo. Clicca qui Peppe Sini.
Cambiamenti climatici & inquinamenti: proteggiamo i bambini.
Dal servizio di allergologia pediatrica: suggerimenti per insegnanti, medici, genitori e tutti. Clicca qui.
La Pianura Padana torni ad essere la foresta che un tempo fu.

Piantare più alberi non è solo una scelta altruistica, per lasciare un mondo ricco di biodiversità, è anche una scelta utilitaristica. Clicca qui Paolo D’Arpini.
Riunione Coordinamento nazionale Forum Acqua.
Clicca qui l’ordine del giorno.
Per la chiusura delle basi USA/Nato nel mondo.

Campagna per l’uscita dell’Italia dalla NATO – per un’Italia neutrale.

Clicca Manlio Dinucci e l’invito a più voci al Convegno: IL «PARTITO AMERICANO» NELLE ISTITUZIONI UE .
Questa è la legittima difesa di cui abbiamo realmente bisogno.

Clicca qui La Voce NPCI.
“Legittima Difesa”, vittoria della Lobby delle armi.
Clicca qui Mao Valpiana presidente del Movimento Nonviolento: “L’opinione pubblica è drogata con la paura percepita di furti e rapine”
Il decreto sicurezza al vaglio degli avvocati.

E’ compatibile con i principi della Costituzione? Il reato di blocco stradale contrasta il diritto di manifestare? E’ sicurezza lo sgombero delle case occupate, lasciando in mezzo alla strada interi nuclei familiari? L’accesso al sistema sanitario e il diritto alla residenza saranno ancora garantiti a tutti? Come influiranno i tagli al sistema di accoglienza, su ospitati e operatori? Aumenteranno clandestinità e reati? Rispondono gli avvocati in un incontro pubblico.