con il costituzionalista Gaetano Azzariti e il Forum dei Movimenti per l’Acqua: Paolo Carsetti, Mariano Mazzacani e Mariangela Rosolen. Domenica 10 marzo, ore 12, Fieramilanocity Piazza Terre di Mezzo.
Giorno: 7 Marzo 2019
Le mamme del Veneto alle mamme di Alessandria: difendiamo insieme i nostri figli dal PFOA.
Un video appello dalle vittime della Miteni di Trissino alle vittime della Solvay di Spinetta Marengo. Clicca qui il comunicato stampa del Movimento di lotta per la salute Maccacaro.
Le mamme di Tamburi vanno a “chiudere ” l’ILVA di Taranto .
Lucchetti sul cancello della direzione del Siderurgico, dopo che il sindaco aveva ordinato la chiusura di due scuole e a fronte di nuovi allarmati dati sull’inquinamento. Clicca qui Sandra Amurri.
Presa Diretta NORD TERRA DEI FUOCHI.
Intervista su Rai 3 a Massimo Piras, coordinatore nazionale del Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare. Clicca qui.
Premio Attila sezione “Pace nonviolenza” vince Matteo Salvini.

Per la sezione “ Ambiente e salute” è necessario un riconteggio dei voti nel ballottaggio fra le famiglie Benetton e Riva. Per Matteo Salvini invece non c’è stata partita. Il volto è quello del ministro dell’Interno , ma il corpo è di una donna intenta ad allattare due spaventosi gemelli, simbolo di razzismo e nazionalismo. Il carro allegorico è stato tra i protagonisti della tradizionale sfilata di Carnevale a Düsseldorf. La raffigurazione è accompagnata da due bandiere tricolore recanti il messaggio “Brutta Italia” e da un tatuaggio a forma di cuore, stampato sulla spalla sinistra, riferito alla mafia.
Terni: diossina nelle uova e nel latte, cromo esavalente nell’acqua.
Inchiesta della Procura per ThyssenKrupp e 13 aziende. Clicca qui Lorenzo Cipolla.
Salviamo il paesaggio difendiamo questi territori.

Clicca qui. Stadio Tor di Valle: una battaglia tutt’altro che persa. Superstrada Orte-Civitavecchia: alla politica non frega. Autostrada Cremona-Mantova: fine dell’agonia. Matera Capitale Europea della Cultura: cambierà qualcosa? Tuvixeddu la più importante area archeologica sepolcrale punico-romana del Mediterraneo.
Il bacino del Po: un ecosistema da salvare.
9 marzo, giornata di studi promossa dai Consigli Regionali di Italia Nostra del Bacino del Po (Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto). Clicca qui il programma.
Iniziative NOTAV Valsusa verso il 23 marzo.
Clicca qui Doriella e Renato.
Gli inquinanti dell’Ilva sono aumentati.
Lo afferma l’Arpa Puglia e lo sottolineano gli ambientalisti di Peacelink. Clicca qui.
L’Inail venga esautorato dalla gestione dei riconoscimenti delle patologie tumorali e da amianto.

Chiesto un incontro al Presidente della Repubblica. Clicca qui.
Il “tiflologo”: il professionista che affianca i ragazzi con disabilità visiva.
Una figura importante ma non ancora riconosciuta (continua…)
Il reddito di cittadinanza non è vantaggioso per le persone con disabilità.
Le Federazioni FAND e FISH ribadiscono le critiche alla Camera (continua…)
Inchiesta sull’acqua pubblica, otto anni dopo il referendum (tradito).

Clicca qui per abbonarsi, rinnovare o regalare un abbonamento ad Altreconomia
Il cambiamento del clima, il clima del cambiamento.
Granello di sabbia: clicca qui per scaricare l’intera rivista in pdf.
Verso la marcia del 23 marzo a Roma.

Leggende e disinformazione sulle Malattie Rare.
Molti pensano che colpiscano 1 persona su 100, che possano essere sessualmente trasmissibili, che esistano solo farmaci sperimentali o che costino molto al Servizio Sanitario Nazionale (continua…)
Giornata delle Malattie Rare.
Immagini suggestive che colgono la quotidianità (continua…)