

Non ci sarà più Lilli: ora nel suo paradiso senza Tav.
Clicca qui le iniziative di lotta.
Movimenti di Lotta per la Salute, l"Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
Mentre in prima pagina vanno le madamine sì tav. Clicca qui.
Una grande operazione di dismissione della proprietà pubblica delle antiche sentinelle dei mari. Clicca qui Italia Nostra.
La politica li usa ampiamente e allo stesso tempo subisce i loro condizionamenti. Dibattito con Tomaso Montanari e Wu Ming 1.
I Pfas, le famigerate sostanze perfluoroalchiliche che hanno avvelenato Comuni del Piemonte e del Veneto, sarebbero in grado anche di migrare nei cibi se contenute nelle confezioni. Clicca qui.
Il ‘Movimento di lotta per la salute Maccacaro’ a Salvini e Bonafede: “Processare i No Tav Terzo Valico è anche uno spreco di risorse pubbliche”. Clicca qui.
Il Movimento Nonviolento lavora per l’esclusione della violenza individuale e di gruppo in ogni settore della vita sociale, a livello locale, nazionale e internazionale, e per il superamento dell’apparato di potere che trae alimento dallo spirito di violenza. Per questa via il movimento persegue lo scopo della creazione di una comunità mondiale senza classi che promuova il libero sviluppo di ciascuno in armonia con il bene di tutti. Le fondamentali direttrici d’azione del movimento nonviolento sono: 1. l’opposizione integrale alla guerra; 2. la lotta contro lo sfruttamento economico e le ingiustizie sociali, l’oppressione politica ed ogni forma di autoritarismo, di privilegio e di nazionalismo, le discriminazioni legate alla razza, alla provenienza geografica, al sesso e alla religione; 3. lo sviluppo della vita associata nel rispetto di ogni singola cultura, e la creazione di organismi di democrazia dal basso per la diretta e responsabile gestione da parte di tutti del potere, inteso come servizio comunitario; 4. la salvaguardia dei valori di cultura e dell’ambiente naturale, che sono patrimonio prezioso per il presente e per il futuro, e la cui distruzione e contaminazione sono un’altra delle forme di violenza dell’uomo.
Il movimento opera con il solo metodo nonviolento, che implica il rifiuto dell’uccisione e della lesione fisica, dell’odio e della menzogna, dell’impedimento del dialogo e della libertà di informazione e di critica. Gli essenziali strumenti di lotta nonviolenta sono: l’esempio, l’educazione, la persuasione, la propaganda, la protesta, lo sciopero, la noncollaborazione, il boicottaggio, la disobbedienza civile, la formazione di organi di governo paralleli.
Clicca qui e leggi il nuovo numero di ISDE Italia News.
UN PONTE PER… continua a costruire pace, dialogo e solidarietà tra i popoli. E a dare voce a chi non ha voce. Clicca qui.
Legge sul consumo di suolo: a che punto siamo? Gli assurdi impianti sportivi sulle Terme di Tito sono privi di autorizzazione paesaggistica Il fotovoltaico non può seppellire le campagne Lontano da Farinetti. Storie di Langhe e dintorni 7 anni di lavori e il raddoppio dell’Ospedale Bambino Gesù nella Riserva del Litorale Romano In Sicilia una strada statale che fa venire i brividi
Clicca qui l’elenco delle marche migliori e peggiori.
Per numero di vittime amianto il processo è secondo solo a quello della Eternit di Casale Monferrato. 433 i morti per mesotelioma pleurico e asbestosi, e il numero continua ad aumentare. 90 vittime risarcite: con cifre irrisorie. La sentenza d’appello ha abbassato il reato da disastro doloso a colposo: irrisoria la prescrivibile condanna per i 2 imputati. Soddisfatti solo gli avvocati accusa/difesa, come al solito. Clicca qui.
La sostanza non cambia dopo l’emendamento al Decreto Legge su reddito e pensioni di cittadinanza. (continua…)
23 marzo 2019. A Roma in migliaia da ogni parte d’Italia. Dopo che da nord a sud abbiamo dato vita ad assemblee con migliaia di partecipanti e organizzato imponenti manifestazioni nei territori. Siamo i comitati, i movimenti, le associazioni e i singoli che da anni si battono contro le grandi opere inutili e imposte e per l’inizio di una nuova mobilitazione contro i cambiamenti climatici e per la salvaguardia del Pianeta. (continua il manifesto)
Clicca qui la newlettera di Doriella e Renato.
I dati dello studio dell’European Heart Journal (traduzione e sintesi di Salvatore Palidda) Clicca qui.
La Provincia di Vicenza ha nascosto l’inquinamento per tredici anni (quella di Alessandria ancora oggi). Colpevole anche ARPA. La Procura chiude le indagini. Clicca qui.
Siamo al 48° posto, dopo l’Uzbeskistan. Prima in classifica la Norvegia, seguita da Danimarca, Islanda e Svizzera. Criteri di valutazione: libertà, generosità, salute, reddito e buon governo. Il paese pioniere nella ricerca della felicità è il Buthan che , fin dal 1970, ha riconosciuto la supremazia della felicità sul reddito.
L’umanità per i malati sta scomparendo nel rapporto con medici e infermieri, certo condizionati da un sistema che pensa all’efficienza e alla competitività, anziché privilegiare la vicinanza e l’ascolto, riflesso anche della società in cui viviamo. (continua…)
Da Genova 6mila chilometri a piedi per portarla là dove non è stata firmata.(continua…)
La normativa per genitori e insegnanti.(continua…)
Come hanno stabilito tre Leggi dello Stato Italiano. (continua…)
Le vittime spesso subiscono in silenzio, anche a causa della difficoltà a trovare i supporti e i sostegni necessari per chiedere aiuto e denunciare. (continua…)
Toscana: Cave di Stazzema, pronto un nuovo scempio della montagna. Roma: parli dell’ex Fiera e spunta la mega-speculazione. Ikea in centro città. Carrefour progetta un centro a Lacchiarella. A Parma si vuole ampliare l’aeroporto per trasformarlo in cargo. Al via la sperimentazione della tecnologia 5G in questi 120 ignari piccoli comuni. Clicca qui.
La denuncia arriva dagli avvocati ambientali di ClientEarth e dagli esperti dell’ European Environmental Bureau, insieme a un folto gruppo di ONG europee. Tutti insieme hanno scritto al comitato europeo REACH: mettete definitivamente al bando piombo, triossido di cromo, biossido di titanio, ftalati come il DEHP o il PFOA: metalli e composti chimici altamente inquinanti, cancerogeni e interferenti endocrini. (continua)
Uno studio a grandezza inedita ha calcolato il sovra-rischio per gli agricoltori che usano queste sostanze. Clicca qui Salvatore Palidda.
Il paese col più alto rischio d’Europa. Previsione e prevenzione. Seminario a Frascati. Clicca qui il programma.
Dedicata al potere delle nuove generazioni, dell’istruzione e dell’innovazione: clicca qui.
I deputati M5S: provvederemo noi con la nostra legge. Clicca qui.
Anche questi aridi dati testimoniano la condizione di doppio sfruttamento e doppia oppressione delle donne. Clicca qui Pennatagliente’s Blog
La diffusione della strategia Rifiuti Zero in Italia è legata a due nomi: Paul Connett e Rossano Ercolini. Ercolini per primo ci fece conoscere Connett: clicca qui i video della conferenza del 31 maggio 2005 ad Alessandria (In particolare, è perfino divertente il link con… il finale canterino).
Massimo teorizzatore e attivista della strategia, Connett, professore emerito della St. Lawrence University, ha condotto oltre 1.700 presentazioni pubbliche negli Usa e in 44 altri paesi del mondo. Il primo Comune italiano ad aderire alla strategia Rifiuti Zero è stato nel 2007 Capannori (Lucca) su impulso di Ercolini, che ha infatti ricevuto nel 2013 il Goldman Prize, il cosiddetto premio nobel per l’ambiente. Attualmente sono oltre 230 i Comuni italiani aderenti alla strategia, per un bacino complessivo di 6 milioni di abitanti.
Lo Zero rifiuti o Rifiuti Zero ( Zero Waste) è una strategia di gestione dei rifiuti che si propone di riprogettare (continua )
Inviato alla Commissione Europea clicca qui.
Quale ruolo per i rifiuti italiani nel Piano clicca qui.
Depositata nei consigli regionale e comunale una mozione per chiedere l’immediato stralcio dell’inceneritore dal piano regionale rifiuti. Clicca qui.
Alberto Perino: “Ci avete preso in giro”. Clicca qui.
Cambiato completamente giudizio rispetto ad un anno fa. Clicca qui.
Gli interventi di cura domiciliare e gli affidi diurni per le persone con disabilità grave-gravissima e per gli anziani non autosufficienti con Alzheimer o demenze non possono essere interrotti in nessun caso. (continua…)
non si riuscirà ancora a fornire un’adeguata cura igienico-personale agli alunni con disabilità. (continua…)
Si svolgerà a Padova, come piazza principale. Corteo, lettura di 1000 nomi di vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore, hanno compiuto il loro dovere. Intervento finale di Luigi Ciotti. Nel pomeriggio: otto seminari tematici. Clicca qui il programma.
Invito (clicca qui) di Mamme No Pfas Vicenza, Noi Genitori di tutti, Terra dei Fuochi-Campania, Mamme No Tap Puglia, Mamme di Alessandria-Piemonte, Comitato Legamjonici Taranto, Comitato Familiari Vittime Casa Dello Studente – L’Aquila, Forum H2O – Abruzzo, No HUB del GAS – Abruzzo, Associazione Abito su Misura, Mobilitazione Acqua Gran Sasso – Abruzzo
a partecipare alla grande manifestazione che si terrà a Roma: “Marcia per il clima e contro le grandi opere inutili”.
“Dall’Acqua del Gran Sasso all’ILVA e ai PFAS: storie di Lotte”. Clicca i video:
https://www.facebook.com/radioazzurragiulianova/videos/324352151610552/
http://www.tvsei.it/2019/03/bussi-ancora-uno-stop-alla-bonifica/
https://marsicanews.com/ilva-pfas-in-veneto-acqua-in-abruzzo-lotte-italiane-per-lambiente/
Documentario pluripremiato che denuncia i meccanismi e i disastri della produzione intensiva del latte. Clicca qui.
Assemblee NoTav a Bussoleno, Lanzo Torinese, Rivalta, e le altre iniziative in calendario in Valsusa. Clicca qui.
L’edizione 2018 del Premio è stata curata dal “Movimento di lotta per la salute Maccacaro” sezione di Genova.
Il voto si è svolto tramite la “Rete Ambientalista – Movimenti di Lotta per la Salute, l’Ambiente, la Pace e la Nonviolenza”.
Clicca qui il diploma.
Una allucinante storia vera raccontata da Andrea Agostini: clicca qui.
Verranno presto messe sul mercato. Saranno un successo per l’affermazione dei diritti delle persone con disabilità? (continua…)
Se diagnosticato in tempo, con una semplice visita oculistica, il glaucoma si può prevenire: malattia degenerativa della vista che solo in Italia colpisce più di un milione di persone (continua…)
Il 15 marzo, in occasione del ‘Global Strike For Future‘, in Italia e in altre città del mondo centinaia di migliaia di studenti scenderanno in piazza per chiedere provvedimenti concreti contro i cambiamenti climatici. Una manifestazione senza bandiere, che parte del movimento internazionale ispirato da Greta Thunberg. Ci siamo anche noi.
Clicca qui Antonio Lupo – Comitato Amigos Sem Terra MST Italia
Clicca qui uno studio d’Airparif e del King’s College: La qualità dell’aria urbana migliora poco perché le emissioni reali di ossido di azoto restano alte.
Clicca qui il Dossier di AmbienteVenezia.
Clicca qui una ricerca dall’European Heart Journal. Mortalità europea superiore a alla mondiale. Pianura Padana maglia nera.
Guarda la mappa degli eventi. In Italia.
Firma qui la petizione di Greenpeace.
Lo comunica il Movimento 5 Stelle: clicca qui.
Clicca qui il video del girotondo dei bambini: chiudete l’Ilva.
con il costituzionalista Gaetano Azzariti e il Forum dei Movimenti per l’Acqua: Paolo Carsetti, Mariano Mazzacani e Mariangela Rosolen. Domenica 10 marzo, ore 12, Fieramilanocity Piazza Terre di Mezzo.
Un video appello dalle vittime della Miteni di Trissino alle vittime della Solvay di Spinetta Marengo. Clicca qui il comunicato stampa del Movimento di lotta per la salute Maccacaro.