“Le industrie strategiche che riguardano fonti di energia o servizi pubblici essenziali devono, secondo la Costituzione, essere in mano pubblica”. Clicca qui Paolo Maddalena (ex presidente della Corte Costituzionale).
Giorno: 4 Settembre 2018
Quali di questi 15 siti ospiteranno il nucleare da Francia e Inghilterra.
Quale deposito temporaneo (ad alto rischio) diventerà il (sicuro) deposito unico nazionale per tutti i rifiuti radioattivi. Clicca qui Andrea Palladino.
19° Premio Ecologia Laura Conti per tesi di laurea.
L’Ecoistituto del Veneto Alex Langer e la Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti ripropongono anche per il 2018 il Premio Ecologia Laura Conti dedicato alle tesi di laurea. Clicca qui
Promemoria No Tav Terzo Valico di Antonello Brunetti a Di Maio.
![]() |
1992 – Il logo degli oppositori al TAV Mi-GE (Arquata, Gavi , Novi, Tortona). |
Da un mese, oltre alle varie catastrofi che avvengono per le mancate manutenzioni e i controlli di cui nessuno si occupa, la maggior parte dei media nazionali e locali rilanciano la notizia sulla “grave sciagura delle perplessità costi-benefici del M5S sulle grandi opere, in particolare sulle TAV Torino-Lione e Terzo Valico”. Clicca qui la prima parte dell’intervento del massimo studioso del Tav Terzo Valico. Prossimamente la seconda parte dimostrerà che il Tav Terzo Valico è assolutamente inutile e che con i miliardi risparmiati si potrebbe effettivamente migliorare tutta la trasportistica italiana utilizzando l’esistente, in particolare la rete ferroviaria per il 70% fortemente sottoutilizzata o negletta.
Borse di studio per ragazze figlie di detenuti o di martiri nel Kurdistan turco.
Progetto Berfin (bucaneve): clicca qui. Progetto proposto dalle avvocate della Casa Internazionale delle donne di Roma, fa parte dell’iniziativa dei premi di laurea dedicati alla memoria dell’avvocata Simonetta Massaroni. Puoi contribuire a far studiare queste e/o altre ragazze versando la somma di euro 250 sul conto corrente sottoindicato: Banca Prossima – Filiale di Milano – IBAN: IT61 U033 5901 6001 0000 0111185 intestato a: Associazione Verso il Kurdistan onlus – Causale: contributo volontario – La donazione è detraibile ai fini fiscali.
No Tav assemblea a Isoverde.
Nicoletta Dosio: “In Valsusa lottiamo da 30 anni e abbiamo contribuito a far procedere i lavori a rilento. Occorre mettere insieme le lotte, la nostra forza sta nella resistenza collettiva». Clicca qui.
Solo 3 chili di rifiuti indifferenziati all’anno: il record delle famiglie di Capannori.
Un bel progetto da copiare in tutti i comuni: Famiglie rifiuti zero che monitorano e riducono i rifiuti! Clicca qui Linda Maggioni
No Camp Darby di Livorno.
Il 3 settembre ci sarà un altro presidio di protesta a Livorno in via Grande dalle 10 di mattina fino alle 13. L’11 settembre, per l’apertura del meeting antirazzista, parleremo di Camp Darby con Manlio Dinucci e Franco Busoni ed altri. Ore 21 area Cecinella, Marina di Cecina.
PFOA: allarmato perfino il giornale della Confindustria.
Oltre alle ricadute delle vecchie produzioni Miteni nella zona di Trìssino (Vicenza) sono state trovate quantità importanti di Pfas agli scarichi della Solvay Solexys (ex Montefluos) a Spinetta Marengo (Alessandria) che usava i prodotti della Miteni per produrre l’antiaderente Algoflon. A monte dello scarico vi sono tracce appena percettibili di Pfas, mentre a valle dello scarico nella Bormida di Spigno il tasso è (secondi i punti) tra i 300 e i 6.500 nanogrammi per litro d’acqua. La confluenza con il Tanaro abbassa la concentrazione a 150-800 nanogrammi e la diluzione nel Po scende a 10-125 nanogrammi per litro. VAI AL DOSSIER PFAS de Il Sole 24Ore
Con “Superando” tutte le informazioni sulla disabilità sono disponibili.
Superando.it è un servizio di informazione sulla disabilità promosso dalla FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e gestito da Agenzia E.Net s.c.a.r.l.
Per qualsiasi richiesta invia una email a info@superando.it.
Il servizio di aggiornamento gratuito è disponibile a tutti ed attivabile direttamente dal sito Superando.it cliccando qui.
Giochi d’acqua contro le grandi navi e le grandi opere.
Venezia 7 e 29 e 30 settembre2018
Tre giorni di mobilitazione organizzati dal Comitato NoGrandiNavi —Laguna Bene Comune: clicca qui