Sì, è stato l’impegno (mai assunto negli anni precedenti) dal sindaco uscente di Acqui Terme, così come annunciato da Lino Balza nel corso dell’assemblea dei Comitati della Valle Bormida ad Acqui Terme. Non consideriamo l’invito come una elargizione bensì come autocritica (tardiva) del riconoscimento delle lotte dei Comitati, nonché come sconfessione delle scelte politiche e culturali di estrema destra del patron del Premio che noi abbiamo apertamente contestato: clicca qui.
Mese: Aprile 2017
L’uscente sindaco Rita Rossa bersaglio della grande manifestazione ad Alessandria del 27 maggio.
Dopo 9 assemblee popolari in provincia, sono stati stampati e stiamo distribuendo 55.mila volantini (clicca qui). Medicina democratica ha già contribuito con 875 euro raccogliendo le sottoscrizioni per il libro “Ambiente Delitto Perfetto” (chi vuole ulteriormente contribuire con la sottoscrizione riceverà, all’indirizzo comunicato, il libro “Ambiente Delitto Perfetto” (minimo 15 euro) su IBAN IT25R0558410400000000002329 (specificare causale).
Il rischio oncologico da telefonini è pari a quello delle esplosioni atomiche.
Contro l’Inail il magistrato sentenzia: “Il rischio per i sopravvissuti a Hiroshima è stato individuato in 1,39 OR (Odds Ratio) per tutti i tumori, il rischio per l’uso massiccio e prolungato dei cellulari è pari a 1,44 OR”.
Clicca qui Simona Lorenzetti “Le motivazioni della sentenza sul dipendente Telecom”.
Gli antibiotici nelle carni e nelle uova provocano morte.
Almeno 700mila decessi ogni anno nel mondo, con previsione di 10milioni entro il 2050. Così la Coop etichetta prodotti esenti da antibiotici.
Clicca qui Il Manifesto “La campagna ‘Alleviamo la salute’ contro la resistenza ai farmaci”
Polveri sottili oltre ogni tollerabilità, salute pubblica a grave rischio.
Ultimatum dell’Europa all’Italia ultima in classifica. Lo smog provoca 90mila morti premature all’anno.
Clicca qui Antonio Sciotto “Ue, ultimo avviso: fermare le PM10”.
Solvay premia i dirigenti che hanno testimoniato a suo favore nel processo in Corte di Assise di Alessandria.
Tutti gli anni l’azienda sceglie fra i suoi dirigenti -giammai fra gli operai che neppure riescono a sopravvivere altrettanti anni in quegli impianti- almeno due o tre premiati “Maestri del lavoro della provincia di Alessandria”. Quest’anno premiati maestri sono Marco Contino e Alessandro Cebrero. Per i titoli di merito: si legga il libro Ambiente Delitto Perfetto.
Non tutti i dispositivi sono efficaci a bloccare i PM10 dei diesel, anzi formano nanoparticolato.
La magistratura interviene per i filtri anti particolato prodotti da Pirelli e Iveco.
Clicca qui Marco Palombi e Carlo Tecce “Imputazione coatta per 3 alti dirigenti dei Trasporti per favoreggiamento”
Cura mesotelioma: il progetto diventa modello nazionale.
Ricerca e assistenza per i malati di amianto.
Abbiamo già contribuito con 850 Euro alla Ricerca, chi vuole ulteriormente contribuire con la sottoscrizione riceverà, all’indirizzo comunicato, il libro “Ambiente Delitto Perfetto” (minimo 15 euro) su IBAN IT25R0558410400000000002329 (specificare causale).
Clicca qui Silvana Mossano “L’annuncio dell’assessorato regionale alla Sanità”
Giornata della memoria vittime d’amianto a Casale Monferrato.
Il ricordo dei morti dell’Eternit e la sfida delle nuove generazioni.
Clicca qui Silvana Mossano “La memoria e lo sguardo al futuro. I primi vincitori del “Premio Vivaio Eternot”.
Agro-ecologia e innovazione della gestione agronomica in agricoltura biologica.
Solvay ed emergenza PFOA nei programmi elettorali.
Confesso di non essere una appassionata lettrice dei programmi fotocopia dei candidati alle elezioni di Alessandria. Però mi pare, contenta di essere smentita, che nessuno/a di essi ha preso in considerazione l’emergenza sanitaria dell’avvelenamento dell’acqua e del sangue da PFOA della Solvay di Spinetta Marengo (continua)
Clicca qui Pennatagliente “Emergenza PFOA nei programmi elettorali”
Clicca qui Corriereal “Emergenza PFOA grande assente nei programmi elettorali alessandrini”
Clicca qui Città Futura on-line “Il PFOA è ovunque tranne che nei programmi elettorali delle Amministrative”
Clicca qui Alessandria Magazine “Perchè l’emergenza PFOA non appare nei programmi elettorali dei candidati sindaco di Alessandria?”
Clicca qui Alessandria Post “Emergenza PFOA nei programmi elettorali”
Il “PFOA” è ovunque tranne che nei programmi elettorali delle Amministrative…Il “PFOA” è ovunque tranne che nei programmi elettorali delle Amministrative…
Anni di attesa per una diagnosi, mesi per una visita, per un esame di controllo o per ricevere un ausilio, giorni al Pronto Soccorso per un posto letto.
Per contro, il tempo dedicato alla visita è sempre più ridotto e le ore di assistenza domiciliare e riabilitazione sempre più esigue: così vivono oggi le persone con patologie croniche e rare (continua…)
C’è chi è pronto a decretare che un bimbo con grave disabilità non farà mai niente nella vita.
E invece, con tanta pazienza, egli può fare tanto e anche se riuscisse a fare pochissimo, sarebbe sempre qualcosa in più di quel niente che i “dotti” dicevano non fosse in grado di fare (continua…)
Il Primo Maggio sia la festa di tutti i lavoratori!
E quindi anche di tutti i lavoratori con disabilità, che continuano purtroppo ad essere schiacciati da tassi pesantissimi di disoccupazione. (continua…)
Contestata la Giuria del Premio Acqui Ambiente.
La selezione di otto finalisti operata dalla Giuria della XI edizione del “Premio letterario biennale 2016-2017 Acquiambiente” rappresenta una scelta culturale e politica in netta contraddizione con lo spirito che lo costituì nel 1997. Come se essa ignorasse che il Premio è dedicato a Ken Saro Wiwa, cioè a un artista nigeriano che come militante ambientalista pagò con l’impiccagione la lotta contro le multinazionali del petrolio devastatrici del territorio e della sopravvivenza delle popolazioni. Come se ignorasse che, sotto il titolo, la dedica del Premio recita: “A perenne memoria delle donne e degli uomini della Valle Bormida che per generazioni hanno combattuto per i loro diritti civili a difesa dell’integrità ambientale della loro Valle.
Si può considerare la scelta degli otto libri finalisti come una celebrazione delle lotte ideali per le quali Ken Saro Wiwa dedicò la vita? E’ ammissibile che la Giuria ignori il contesto territoriale in cui si conferisce il Premio, e cioè che da cinque anni i Comitati della Valle Bormida stanno proseguendo, contro la multinazionale Riccoboni, la lotta avviata e mai conclusa contro l’Acna di Cengio? Non è snaturato un Premio che si celebra nella cornice mondana e festaiola di Villa Ottolenghi di Acqui Terme , mentre nelle stesse ore migliaia di cittadini della Valle manifestano con trattori e striscioni nelle vie di Alessandria? Troverebbe strano, la Giuria, una contestazione dei Comitati ai cancelli della villa (peraltro sponsorizzata per una vendita miliardaria con contributi pubblici)?
La selezione della Giuria ha snaturato il Premio Acquiambiente. Cosa intende questa Giuria per “Ambiente”? (continua).
Clicca qui Agorà Magazine “Alessandria – Contestata la Giuria del Premio Acqui Ambiente”
Clicca qui Corriereal “Contestata la Giuria del Premio Acqui Ambiente”
Clicca qui Pennatagliente “Contestata la Giuria del Premio Acqui Ambiente”
Clicca qui diAlessandria “Rete Ambientalista contesta il premio Acqui Ambiente”
Clicca qui Geos News “Alessandria – Contestata la Giuria del Premio Acqui Ambiente”
Assemblea pubblica dei Comitati di Base della Valle Bormida.
La Monsanto deve essere ritenuta responsabile per crimini contro l’umanità, violazione dei diritti umani, libertà di informazione e Ecocidio.
I cinque giudici internazionali hanno presentato a L’Aia il loro parere legale. (Continua).
Le guerre servono alle industrie che esportano armi.
20 mila nuovi abusi edilizi all’anno.
Organizzare la nonviolenza, qui e ora.
Tre proposte concrete, fattibili, verificabili, alla portata di tutti, per non lasciarsi prendere dal senso di impotenza e non agitarsi a vuoto. Un documento del Movimento Nonviolento dopo il recente Congresso: clicca qui.
Assemblea Nazionale Forum dei Movimenti per l’Acqua.
Clicca qui i report dell’assemblea. Presenze: Attac Italia, Cadtm Italia, Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua, Comitato Savonese Acqua Bene Comune, Comitato Acqua Pubblica Lecco, Comitato Acqua Pubblica Sondrio, Coordinamento Romano Acqua Pubblica, Comitato Acqua Pubblica Torino, Comitato Acqua Pubblica Matera, Comitato Acqua Pubblica Ferrara, Coordinamento Regionale dei Comitati Acqua Bene Comune Emilia Romagna, Rete Civica ATO 3 Campania, Comitato Acqua Pubblica Faenza, Comitati Cittadini per l’Ambiente – Sulmona, Confederazione Cobas, Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri”, Comitato Acqua Bene Comune La Spezia, Comitato Genovese Acqua Bene Comune, Coordinamento Acqua Pubblica Basilicata, Forum Pontino Diritti e Beni Comuni, Rete per la Tutela della Valle del Sacco, Comitato .Milanese Acqua Pubblica, Comitato Acqua Pubblica di Salerno.
Genova: 25 aprile con corteo, in Val Bisagno.
Sabato 6 maggio, ore 13: manifestazione No Tav da Bussoleno a San Didero.
Monte Amiata e fiume Paglia. Emergenza mercurio: inquinamento inaudito, è ora di incominciare a chiedere i danni!
Clicca qui il comunicato stampa della Rete nazionale NoGESI (NO Geotermia Speculativa e Inquinante)
Zonazione geotermica del territorio italiano.
Linee guida e criteri per l’utilizzo della risorsa geotermica: clicca qui.
Verso la guerra. Alex Zanotelli: “Trovo vergognosa questa indifferenza”
Clicca qui: “Fermiamo i signori della guerra”. Firma la petizione.
La newsletter di Animazione Sociale. Iniziative e appuntamenti della rivista e delle sue reti.
La spartizione governativa del mercato dei servizi pubblici locali: IREN mira a diventare la Multiservizi del NORD Ovest.
Dopo ATENA di Vercelli ora tenta di mettere le mani su AMIU di Genova e ACAM di La Spezia. Clicca qui il Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua.
Sindacati e l’ANIEF dovrebbero battersi per la continuità didattica degli insegnanti di sostegno.
Per il loro definitivo passaggio dall’attuale organico di fatto a quello di diritto e per il loro vincolo al ciclo di istruzione dell’alunno con disabilità. (continua…)
Doppiogioco elettorale PD sul Tav Terzo Valico
![]() |
Settima assemblea ad Arquata Scrivia |
I sindaci Rossa (Alessandria) e Muliere (Novi Ligure), presidente e vice della Provincia, al presente continuano a sostenere il tunnel mentre mostrano le unghie in un eventuale futuro per una costituzione di parte civile nei processi Cociv. Ma, preparata da sette assemblee in provincia, i Comitati a fine maggio li contesteranno con una grande manifestazione ad Alessandria.
La bonifica dell’Acna di Cengio non è assolutamente realizzata.
Si stanno riorganizzando i sindaci e la Commissione bicamerale di inchiesta conferma il sopralluogo.
Clicca qui una ricostruzione storica delle lotte per la chiusura dell’Acna e il risanamento della Valle Bormida, di Lino Balza.
Meno risaie e biodiversità a rischio.
Aironi e gazzette senza il cibo di insetti e anfibi. Scompaiono libellule e girini e quindi rane. Sopravvivono le zanzare. L’allarme del direttore del Parco fluviale del Po: Clicca qui Antonella Mariotti.
Tutta la Valle Scrivia contro il biodigestore di Isola del Cantone (Genova).
Gli amministratori dei paesi alessandrini con gli ambientalisti liguri contrari all’impianto di trattamento rifiuti di 33mila tonnellate l’anno in riva agli acquedotti dello Scrivia. Medicina democratica presente con Carmelo Ciniglio, presidente dell’Osservatorio ambientale di Tortona.
Clicca qui Giampiero Carbone “Tredici sindaci della Valle Scrivia con i colleghi liguri alla manifestazione di protesta”.
Biodiversità, innovazione e comunicazione.
Ciclo di incontri alla Confederazione Italiana Agricoltori (Clicca qui)
XIII Giornata Mondiale dell’Emofilia.
Rara malattia ereditaria di origine genetica trasmessa nei secoli dalle madri, portatrici sane, ai figli maschi, in un susseguirsi di generazioni che per molto tempo hanno pagato con dolore, disabilità e morti precoci la mancanza di terapie adeguate. Attualmente, però, per i più giovani le cose sono cambiate in meglio (continua…)
Congresso Nazionale dell’Associazione per l’Invecchiamento Attivo.
Auser per dare qualità alla vita delle persone di tutte le età (continua…)
Marcia per la Pace, per l’accoglienza, contro la guerra.
In aumento i morti sul lavoro.
127 decessi (+ 33,7%) nei primi due mesi del 2017. In crescita anche gli infortuni: 98.275 (+ 1,9%). Ci avviamo a superare i mille morti e i 700mila infortuni l’anno. Incivile un Paese che non fa prevenzione.
Mattarella ha bloccato la mega sanatoria di Renzi che condonava lo smaltimento illecito dei rifiuti dei cantieri Tav.
In particolare: lo smaltimento del materiale amiantifero da scavo della linea Tav Terzo Valico ligure piemontese affidata alla Cociv con dentro la Salini Impregilo, per il quale la procura di Genova -nell’ambito della inchiesta tangenti- ha aperto un fascicolo per il sospetto che migliaia di tonnellate non siano andate nelle apposite discariche ma addirittura vendute per fabbricare calcestruzzo, sedimenti e persino asfalto.
Firma la petizione on line “Impediamo la svendita del nostro patrimonio artistico”
Tav Terzo Valico: il Movimento Cinque Stelle chiede al Comune di Novi Ligure di costituirsi parte civile al processo tangenti.
La Sezione di Alessandria di Medicina democratica aveva proposto ai Comitati liguri e piemontesi di costituirsi parti civili usufruendo per le spese legali delle sottoscrizioni alla Rete ambientalista derivanti dal libro “Ambiente Delitto Perfetto”. Le ultime somme devolute a “Comitati NoTerzo Valico” e “Ricerca cura mesotelioma” sono ammontate a 740 euro, raccolte durante le assemblee. La terza edizione del libro (518 pagg.), in gran parte centrato sulle lotte contro tav e amianto, è anche disponibile a chi ne fa richiesta on line.
Amianto Tav Terzo Valico: il Cociv applica metodi con margini errore del 98%.
Il direttore piemontese dell’Arpa, Angelo Robotto, di fronte al commissario straordinario della “grande opera”, Iolanda Romano, ha confermato che il Cociv continua a impiegare il metodo che, secondo i tecnici dell’Arpa, ha margini di errore che possono arrivare al 98% e non applica invece il metodo stabilito nel 2015 dal ministero dell’Ambiente e proposto proprio dall’Arpa per avere maggiori garanzie, denominato “Amianto totale” proprio perché ricerca la fibra killer in tutto il campione di roccia e non solo in una minima parte. Bisogna fermare i cantieri. (Continua) con Antonio Bruno.
Il superticket sanitario è un ostacolo all’accesso alle cure.
Clicca qui il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva. (continua…)
In Italia viene praticata la tortura.
Parla il giornalista che nel 2001 fu vittima di violenze e abusi nella scuola Diaz: «Ho fatto ricorso alla Corte europea dei diritti umani non per ottenere un indennizzo ma perché voglio giustizia. Che vuol dire una legge sulla tortura e codici identificativi personali» Clicca qui.
Il filorusso Trump ci porterà alla guerra contro la Russia?
Il fatto che i Cruise contro Assad siano partiti da portaerei americane della VI Flotta con comando a Napoli, mette in rilievo che l’Italia, è una fondamentale piattaforma di lancio della strategia militare Usa/Nato responsabili di una situazione di conflitto sempre più pericolosa, a cui si aggiungono le ambizioni della Russia di Putin. Noi, “popolo della pace”, non possiamo starcene con le mani in mano mentre infuria la “guerra mondiale a pezzetti” (copyright papa Francesco), aumentando il rischio sottostante di una catastrofica guerra nucleare. (Continua con Alfonso Navarra).
ISDE Italia News di aprile.
A cura dell’Associazione Medici per l’ambiente. Clicca qui il sommario.
In 5 anni 64 attacchi con armi chimiche in Siria.
Segnalati da parte di governi occidentali e organizzazioni non governative.
Clicca qui L’Huffingtonpost.
Assemblea soci Rifiuti Zero – Zero Waste Piemonte.
Ore 20,30 presso la Vol.To di via Giolitti 21 a Torino.
Il punto sulla nuova linea ferroviaria Tav Torino Lione.
Venerdì 7 aprile ore 21 nella Sala Colonne della Cascina Marchesa in Corso Vercelli 141 A TORINO, ASSEMBLEA PUBBLICA NOTAV con la partecipazione di ALBERTO POGGIO, ingegnere, Commissione Tecnica Torino Lione e di ALBERTO PERINO del Movimento NOTAV.
IN PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NOTAV 6 MAGGIO ORE 14 DA BUSSOLENO A SAN DIDERO.
Clicca qui tutti i riferimenti on line.
Il “Premio Attila” Bruno Binasco assolto.
Condannato a 4 anni per appropriazione indebita, assolto dalla Cassazione per aver agito nell’interesse del gruppo Gavio (altro Premio Attila). Clicca qui.
Votazioni in corso nelle assemblee e via mail per cinque i candidati al Premio Attila 2016:
Riccoboni Angelo (Riccoboni Holding)
Schmidheiny Stephan (Eternit)
Rita Rossa (Provincia)
Ettore Pagani (Cociv)
Amoruso Luca (Eni Sannazzaro)